Sabato 11 Aprile si svolgerà, presso il Tiro a Segno Nazionale di Pontedera la 6° ed ultima gara del Postal Match di Bench Rest Aria Compressa 25 metri valevole per la qualificazione alla finale.
Questa specialità prevede diverse categorie quali Sporter, Unlimited "A", Unlimited "B", Springler e Diottra per carabine ad aria compressa sia di libera vendita in 7,5 J che ad alta potenza in 16 J.
La stessa gara vale come finale per il campionato regionale.
Il poligono di Pontedera, istituito per volontà di Giuseppe Garibaldi, fin da 1883 da allora é sempre rimasto nella attuale sede di via Montevisi 48 è diretto da Alberto Sevieri (3° a pari merito nella Pistola Automatica alle Olimpiadi di Seul 1988),
Sono attesi il vice Campione Europeo 2013 nonchè Campione Italiano 2014 Pietro D'Amico, il noto produttore di "Archi" della Valdera, Maurizio Mazzantini, a suo agio anche con l'aria compressa (campione National 2013/14 nelle categorie Sporter e Unlimited "A") i tiratori di valore nazionale come Filippo Fantoni, Marco Buono, Marco Pagnini, atteso il debutto del Pontederese Spazialex DJ (Alessandro Matteoli) che si cimenterà nelle specialità "Diopter" e "Sporter".
Il BRAC (Bench Rest Aria Compressa) è una disciplina alla portata di tutti, in 4 delle 5 categorie non serve il "Porto d'Armi" basta la maggiore età, e se accompagnati da un genitore si può iniziare anche a 10 anni. Rapidamente Pontedera sta diventando un tempio della specialità avendo anche una struttura coperta a 25 linee dove si praticano le discipline olimpiche (C10 - P10), ma è proprio il tiro in appoggio a 25 metri che sta spopolando in tutta Italia, i primi 12 di ogni categoria selezionati in italia torneranno a sfidarsi a Pontedera il 16 e 17 maggio per la Finale Nazionale. Ed è già in preparazione la linea delle 50 Yarde disciplina nata proprio a Pontedera da un'idea del "guru" Filippo Fantoni.
Di seguito la Classifica Toscana dopo le prime 5 prove.
Specialità Sporter (carabine PCP di serie "depotenziate" con ottica limitata a 12 ingrandimenti)
1 Maurizio Mazzantini - Ponsacco
2 Francesco Rossi - Firenze
3 Marco Giolli - Firenze
4 Marco Pagnini - Prato
5 Niccolò Matteucci - Prato
6 Marco Buono - Prato
Specialità Unlimited A (carabine PCP Match "depotenziate" con Ottica ingrandimenti Liberi)
1 Marcio Pagnini - Prato
2 Paola Di Tommaso - Firenze
3 Roberto Lotti - Camaiore
4 Maurizio Mazzantini - Ponsacco
5 Gianni Cosci - Prato
6 Alex Ianna - Empoli
Specialità Unlimited B (Carabine PCP a 16Joule con Ottica ad ingrandimenti liberi - serve il porto d'armi)
1 Marco Buono- Prato
2 Marco Pagnini - Prato
3 Francesco Rossi - Firenze
4 Pietro D'Amico - Pistoia
5 Roberto Lotti - Camaiore
6 Simone Chiari - Prato
Specialità Diopter (carabine con "diottra")
1 Filippo Fantoni - Spazzavento,
2 Marco Buono - Prato
3 Simone Chiari - Prato
4 Simone Fantoni - Spazzavento
5 Sergio Schoepflin - Firenze
6 Claudio Bassetti - Prato
Specialità Springer (carabine a "molla" le classiche)
Marco Giolli - Firenze
Le gare avranno inizio alle ore 10:00
