gonews.it

Il 'Tramonto' di Roberto Braida in dono a tutta la cittadinanza

Il sindaco di Certaldo Giacomo Cucini e l'artista Roberto Braida con al centro il dipinto 'Tramonto'

Come annunciato nei giorni scorsi, l’artista Roberto Braida ha donato ieri, giovedì 9 aprile, al Comune di Certaldo, una sua opera. L'opera donata è “Tramonto” (tecnica mista su tela, 90x90 cm), e racchiude al suo interno due arti diverse: l'arte pittorica e l'arte poetica, poichè nel quadro è inserita una carta antica con una poesia inedita, scritta dallo stesso Braida. La casa d'arte San Lorenzo ha poi donato, alla biblioteca comunale di Certaldo, una copia di tutti i diversi cataloghi che raccolgono le opere di Roberto Braida.

Alla cerimonia erano presenti il sindaco Giacomo Cucini, l’assessore alla cultura Francesca Pinochi, i curatori della mostra Filippo Lotti e Roberto Milani, e quasi 90 studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Liceo di scienze applicate “G. Capellini - N. Sauro” di La Spezia, Istituto nel quale insegna lo stesso Braida. Durante la giornata, gli studenti hanno visitato tutto il percorso museale e la mostra di Roberto Braida “AQUA, alle sorgenti della memoria”.

“Sono molto onorato – ha detto Braida nel suo intervento – di essere in questo luogo che mi ha ospitato per oltre un mese e che reputo di grande prestigio, nazionale e internazionale.

La mia mostra ha fatto da apripista all'esposizione #4elements1palace e spero di esserne stato all'altezza. Ho voluto donare una mia opera al Comune di Certaldo come ringraziamento per avermi ospitato e come testimonianza del mio passaggio su questo territorio. Il quadro che ho scelto contiene una poesia perché, come dico sempre ai miei studenti, il pensiero deve essere fermato dalla scrittura e se l'artista lo colora, spera così di far conoscere un mondo più bello.”

“Ringrazio a nome di tutto il Comune di Certaldo Roberto Braida per questo dono che ricevo in qualità di sindaco pro tempore – ha detto il sindaco Giacomo Cucini – il che vuol dire che il dono viene fatto a tutta la popolazione. Ringrazio anche tutti voi studenti per essere qui, per visitare la mostra e completare la vostra formazione culturale con la visita del borgo medievale, la vostra presenza conferma la vocazione turistica e culturale educativa dei nostri musei.

Con la mostra di Braida abbiamo riaperto Palazzo Pretorio al termine di lunghi lavori di restauro, una sfida vinta come è risultato dal successo di presenze registrato. Amministrare un Comune con una forte vocazione turistica e culturale come Certaldo rappresenta ogni anno per noi è una nuova sfida: il 2015 è l'anno di Expo e la mostra di Braida con tutto il percorso espositivo #4elements1palace ha ottenuto il patrocinio nazionale di Expo Milano 2015, ci auguriamo che questo successo possa accompagnare tutta la stagione espositiva e turistica”.

La cerimonia è visibile al link https://www.youtube.com/watch?v=qYhDI1VtE1o sul canale You Tube del Comune di Certaldo. Una sintesi della giornata con interviste ai protagonisti sarà invece trasmessa lunedì 13 aprile alle ore 20.00 su Toscana TV, Canale 18 del Digitale terrestre, nel programma Incontri con l'arte, a cura di Fabrizio Borghini.

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Exit mobile version