Studenti in tramvia, direzione legalità: 200 studenti contro l'uso di alcol e droghe

"STUDENTI IN TRAMVIA: DIREZIONE LEGALITA' " sarà un convegno-dibattito sul consumo di sostanze psicotrope. Si terrà martedì 14 aprile 2015 dalle ore 9,30 - 12,30 presso la caserma Carabinieri "G. Mameli" Piazza Stazione 7 - Firenze.

A bordo della tramvia Scandicci-Firenze oltre 200 studenti raggiungeranno la Caserma dei Carabinieri, grazie alla disponibilità’ del Comando Toscano dell'Arma, con la partecipazione del Procuratore Capo della Repubblica di Firenze Dott. Giuseppe Creazzo, del Prof. Valentino Patussi Direttore Centro Alcologico Toscano, con il sostegno dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi, del Comune di Scandicci, del Comune di Firenze, della ACF Fiorentina Calcio, analizzeremo il mondo giovanile attraverso le esperienze degli studenti in sala e con l'aiuto di esperti del settore della legalità e del consumo di sostanze psicotrope.

Presentera' la mattinata Gaetano Gennai.

SCALETTA INTERVENTI ( in via di definizione )

- Saluti del Generale di Brigata Emanuele Saltalamacchia, Comandante della Legione Carabinieri "Toscana" e delle Autorità cittadine e regionali intervenute;

- presentazione, da parte del Presidente Matteo Lucherini, del progetto nazionale "BEVI CON LA TESTA" e del Sindaco di Scandicci Sandro Fallani con l'Assessore all'Istruzione Diye Ndiaye che hanno coinvolto il Comune nel progetto sulla sicurezza stradale;

- intervento del Procuratore Capo della Repubblica di Firenze, Dottor Giuseppe Creazzo sul tema della legalità  e devianza nel contesto del consumo di sostanze psicotrope;

- intervento del Magg. Francesco Luigi Cattaneo, Comandante del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Firenze, sulle problematiche connesse all'abuso di alcool e le conseguenze nella guida di auto e moto veicoli;

- intervento del Cap. Fedele Verzola, Comandante del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Firenze, che interverrà sul rapporto tra cibi e sostanze alcoliche, adulterazione di vini e pericolosità connessa;

- intervento del Sost. Comm.rio Andrea Borghi, compartimento Polizia Stradale "Toscana" con slides e video;

- intervento del Professor Valentino Patussi, Direttore Centro Alcologico Toscano dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi con slides e video;

- partecipera' il responsabile Alessandra Piantini del settore giovanile Fiorentina Calcio con alcuni atleti;

- SEGUE dibattito in sala con gli studenti.

UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE PER LA SENSIBILITA' A CHI HA RESO POSSIBILE LA MATTINATA CON GLI STUDENTI:

- ESSELUNGA SPA

- BANCA CR FIRENZE

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina