In città la prima maratona Hacker italiana dedicata alla tecnologia europea FIWARE


Sarà Firenze a ospitare la prima Maratona Hacker italiana dedicata alla tecnologia europea FIWARE. Il 10 e l’11 aprile, infatti, presso la sede cittadina del gruppo Buongiorno! in Viale Giovine Italia, avrà luogo il primo FIREWARE HACKATHON italiano organizzato da IMPACT (Mobile Internet Projects Accelerator), uno dei 16 consorzi selezionati dall’Unione Europea nell'ambito del Seventh Framework Programme e guidato dalla stessa Buongiorno (tramite b-ventures) insieme a ISDI, Teknologiudviking ApS, Seaya Ventures più una rete di imprenditori e noti professionisti dell'ecosistema europeo digitale in qualità di mentor.

L’Hackathon (parola composta che deriva da Hack + Marathon) è un incontro tra programmatori, sviluppatori e grafici web per lo sviluppo collaborativo di software che può durare da un giorno fino a una settimana. L’evento di Firenze, il secondo di tre previsti a livello internazionale (il primo si è tenuto a Madrid lo scorso settembre), durerà ininterrottamente 24 ore tra workshop e sviluppo, al fine di trasformare idee in progetti concreti che sfruttino la piattaforma cloud e open source FIWARE.

Questa tecnologia, voluta dall’Unione Europea, è in grado di offrire un set di API (Application Programming Interfaces) dalle specifiche pubbliche e “royalty-free” (licenza che permette l'utilizzo di una risorsa - foto, video, audio - con limitate restrizioni sul suo utilizzo e pagando una cifra iniziale estremamente contenuta) per lo sviluppo e la pubblicazione di applicazioni e servizi internet a basso costo in numerosi ambiti di applicazione: comunicazione, video, media e pubblicità, design, educazione, intrattenimento, commercio elettronico, dispositivi periferici, connected TV, infrastrutture, sicurezza, finanza, smart city e social network.

La registrazione all’evento è gratuita: dopo la presentazione del programma di accelerazione IMPACT e un workshop su FIWARE con dimostrazioni specifiche inizieranno le 24 ore dedicate alla formazione dei team e allo sviluppo dei progetto con il supporto di tutor dedicati. Developer, marketing manager e designer potranno presentarsi in team già formati o formare la propria squadra (da un minimo di 2 a un massimo di 4 persone) combinando attentamente competenze sia tecnologiche che imprenditoriali al fine di sviluppare un’idea correlata alle macrocategorie identificate nel programma FIWARE Accelerate e costruire un prototipo funzionale.

In palio 5.000 euro in premi per i migliori tre progetti - 2.500 al primo, 1.750 al secondo e 750 al terzo - e la possibilità per tutti di conoscere più da vicino IMPACT. Il programma di accelerazione prevede il finanziamento fino a 64 imprese in due anni con seed da 100mila euro a fondo perduto senza cessione di quote di capitale e un percorso di training&mentoring di 6 mesi. Dopo la prima selezione di 19 imprese avvenuta lo scorso febbraio, il 1 aprile verrà infatti aperto il secondo bando di partecipazione.

Per partecipare all’evento occorre registrarsi entro il 10 aprile:
http://impact-hackathon.eventbrite.it

 

AGENDA 

Venerdì 10 Aprile 2015

09:00 Registrazione
10:00 Benvenuto
10:10 Come funziona l’HACKATHON di IMPACT
10:30 Cosa è la tecnologia FIWARE?
10:45 FIWARE Workshop a cura del FIWARE team (focus su 2 Generic Enablers)
12:15 Formazione dei team
12:30 Flash FIWARE contest
13:00 Pranzo
13:30 Start hacking FIWARE!
17:30 Pausa
17:35 La testimonianza delle startup IMPACT
19:00 Desk Pitch Session (5 minuti/team)
20:30 Cena

 

Sabato 11 Aprile 2015

00:00 Midnight FIWARE contests
07:30 Colazione
10:30 Consegna progetti
10:45 Pausa - preparazione per i pitch finali
11:00 Pitch time
12:30 Cerimonia di premiazione
12:45 Premi: Best Design Award, Best Marketing Award, Best Tech Map Award
13:30 Pranzo e saluti finali

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina