gonews.it

Avviato il piano di rifacimento degli attraversamenti pedonali

Ha preso il via a fine marzo il piano di rifacimento della segnaletica orizzontale (ovvero le strisce) nelle strade cittadine, con particolare attenzione agli attraversamenti pedonali.
“Come avevamo annunciato qualche mese fa – spiega l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti – sono partiti i lavori nell’ambito del piano che prevede, complessivamente, il rifacimento di 5.200 attraversamenti pedonali tra quest’anno e l’inizio dell’anno prossimo.

Gli addetti della Sas sono già intervenuti in zona Gavinana-viale Europa, all’Isolotto e in viale Canova, nella zona di via Pier Capponi solo per citarne alcuni. E i lavori continueranno a ritmo serrato per rispettare gli obiettivi che ci siamo posti e per dare una risposta alle segnalazioni dei cittadini”.

Questi lavori prevedono inoltre l’utilizzo delle nuove strisce in materiale termoplastico, più resistente rispetto al vecchio prodotto elostaplastico e alle tradizionali vernici, e che presenta numerosi vantaggi: maggiore velocità nella posa e riapertura al traffico in minor tempo rispetto alla vernice spartitraffico (la circolazione delle auto sopra le nuove strisce pedonali con il nuovo materiale è possibile dopo qualche decina di minuti rispetto alle ore necessarie invece con la stesura della vernice); maggiore durata nel tempo (fino a 3 anni di garanzia contro i 6 mesi della vernice); resistenza alle sollecitazioni che si manifestano con il passaggio dei mezzi pesanti (autobus e camion); può essere posato su piano in lastrico e/o bituminoso in presenza di umidità e di temperature ambientali molto basse o molto alte.

“Il nuovo sistema per la realizzazione delle strisce pedonali – ha aggiunto l’assessore Giorgetti – consente di migliorare il servizio, ridurre i tempi di intervento e, grazie alla maggior resistenza, allunga il tempo tra una manutenzione e l’altra”.

In dettaglio nella prima settimana (dal 30 marzo al 3 aprile con uno stop il 31 per pioggia) sono stati posati i nuovi attraversamenti di via Pier Capponi in corrispondenza con via Benivieni, via degli Artisti, via Fra’ Bartolomeo e viale Don Minzoni nel Quartiere 2; quello di via di Ripoli all’altezza di via del Paradiso e quello tra via Erbosa e viale Giannotti nel Quartiere 3; e infine nel Quartiere 4 l’intervento ha riguardato piazza dell’Isolotto, via delle Magnolie e viale dei Pioppi in corrispondenza di via del Biancospino, via delle Camelie e via delle Ortensie.

In questa settimana gli operai della Sas sono già intervenuti nel Quartiere 4 (via Simone Martini, viale Canova e nella zona dell’Isolotto) e nel Quartiere 1 (zona piazza D’Azeglio).
I lavori previsti dal piano si aggiungono a quelli già effettuati dalla Sas tra la fine dell’anno scorso e l’inizio del 2015, per un totale di 330 attraversamenti pedonali ripassati.

Exit mobile version