Importante appuntamento stasera a Vinci in Biblioteca Leonardiana. Si parla di biodistretto del Montalbano e in particolare del tema “Agricoltura, ambiente e cultura alimentare. Verso il biodistretto del Montalbano.
Utilizzo del suolo, come cambiano le aziende agricole in Italia”. La professoressa Daniela Poli dell’Università di Firenze ed il professor Roberto Fanfani dell’Università di Bologna, invitati dal Comitato per il biodistretto del Montalbano, in collaborazione con il comune di Vinci e il comune di Cerreto Guidi, parleranno di uno dei temi più scottanti per quanto riguarda il settore agricolo.
“Siamo ben lieti di ospitare la seconda iniziativa del Comitato per il biodistretto del Montalbano – ha affermato l’assessore alla cultura, turismo e agricoltura del comune di Vinci Paolo Santini -, nell’ambito delle iniziative volte a diffondere sul territorio e presso produttori e consumatori la conoscenza di temi fondamentali come quelli dell’uso delle sostanze chimiche in agricoltura, l’alimentazione, l’uso del suolo, i rifiuti”.
L’appuntamento è per stasera 9 aprile alle 21,30 in Biblioteca Leonardiana a Vinci.
Fonte: Comune di Vinci - Ufficio Stampa