
Al via per il terzo anno consecutivo l’Avviso pubblico per accedere ai ‘Contributi a sostegno della locazione per la prevenzione dell’esecutività degli sfratti’ pubblicato dalla Regione Toscana.
La situazione sul fronte casa è sempre più preoccupante e sono sempre più le famiglie che faticano a pagare l’affitto, per cui la Regione ha ritenuto di dover nuovamente attivare questa misura per contrastare quella che è una vera e propria emergenza.
Si tratta complessivamente di 1.790.000 euro stanziati dalla Regione Toscana per i 33 comuni del LODE Fiorentino con le Deliberazioni G.R.T. n. 1089/2013 e 1082/2014, per poter dare una maggiore risposta alle necessità dei cittadini. Il Comune di Pontassieve dispone di un budget complessivo di € 33.203
L’avviso del Comune di Pontassieve definisce, sulla base delle indicazioni della Regione e del LODE Fiorentino, i criteri e i requisiti per accedere a questo contributo straordinario mirato a dare un sostegno alle famiglie sulle quali incombe una procedura di sfratto per morosità incolpevole (ovvero quelle situazioni di morosità riconducibili alla crisi economica, a motivi di salute del nucleo familiare o a particolari situazioni che hanno colpito la famiglia – tutte le tipologie sono espresse nella domanda allegata all’avviso).
In concreto sono i tre tipi di sostegno economico che verranno erogati.
· la prosecuzione del contratto in essere tra proprietario e locatario (fino a un massimo di 6.000,00 euro);
· la stipula di un nuovo contratto di affitto (fino a un massimo di 4.000,00 euro);
· il sostegno alla famiglia per iniziare una nuova locazione (massimo 4.000,00 euro).
Sono state inoltre introdotte novità interessanti per quei nuclei con sfratto per morosità incolpevole già inseriti in graduatoria erp, che vogliano trasferirsi in un alloggio temporaneo in attesa dell’assegnazione definitiva, o per il sostegno a nuclei sfrattati per soluzioni ponte definite in collaborazione con i servizi sociali, per entrambe le soluzioni è previsto un contributo massimo fino a 6.000,00 euro per finanziare una permanenza massima di 6 mesi.
Fonte: Comune di Pontassieve - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Pontassieve
<< Indietro