gonews.it

Weekend di Pasqua, scoppio del Carro, musei aperti, Fit Cisl: "Nessun servizio speciale per muoversi"

Weekend di Pasqua, scoppio del Carro, musei aperti: la città di Firenze è stata invasa non solo dai turisti, provenienti dall’Italia e dall’estero, ma anche da tanti cittadini che hanno approfittato per una passeggiata in centro. Il Comune di Firenze, la Città Metropolitana ed Ataf Gestioni hanno previsto un servizio speciale per consentire alle persone di muoversi? Assolutamente no. Anzi, c’è di più.

Non solo è stato programmato un servizio molto ridotto, da mese di agosto, ma decine di vetture delle poche in servizio hanno viaggiato con l’obliteratrice per i biglietti cartacei completamente in tilt, altre invece hanno avuto l’obliteratrice funzionante (ma impazzita!) che marcava il biglietto con una data casuale mettendo in seria difficoltà passeggeri e verificatori; la maggior parte delle rivendite dei biglietti erano chiuse e conseguentemente gli autisti hanno esaurito velocemente le loro scorte di biglietti , senza che nessuno desse loro la possibilità di un pronto rifornimento. Il risultato? Un vero disastro! Chi aveva il biglietto non riusciva a obliterarlo ed ha viaggiato con il terrore di una multa, chi invece voleva comprarlo non riusciva a trovarlo. I lavoratori in servizio sono stati ancora una volta subissati di richieste e lamentela varie per i disservizi causati da altri!

Come Segreteria FIT-CISL chiediamo come sia possibile questo in un’azienda importante come Ataf Gestioni Srl e soprattutto in una città come Firenze! Chi paga allora? Stando così le cose, alla fine i soliti a farne le spese sono come sempre i dipendenti, i quali hanno risanato praticamente da soli il bilancio aziendale, e i cittadini che non ricevono un servizio all’altezza della loro bellissima città! Possibile che non si riesca ad organizzare un servizio di qualità, magari con la piena collaborazione tra l’azienda e gli Enti locali competenti, il quale sia effettivamente tutelato nel suo svolgimento e nella sua regolarità, ma si continui a lasciare colpevolmente tutto al caso? La Dirigenza aziendale latita da tempo e anche l’Assessore al traffico Giorgetti sembra evitare con cura di rispondere alle nostre segnalazioni. Come FIT-CISL sicuramente non abbiamo intenzione di lasciare che i problemi si risolvano da soli con lo scorrere del tempo!

Fit Cisl Firenze

Exit mobile version