Gli eventi atmosferici degli ultimi mesi hanno messo in evidenza la necessità di presentare la massima attenzione ad alberi e rami pericolanti.
L’amministrazione comunale di Montelupo Fiorentino ha avviato un’attività di controllo su tutte le piante che si trovano su aree pubbliche, ma è necessario che anche i privati intervengano sugli alberi collocati in aree private, vicine alle strade e luoghi di transito.
Per questa ragione il sindaco ha firmato oggi un’ordinanza che impone a tutti i proprietari di fondi sui quali insistono alberature di proprietà privata, quindi su terreni privati, nelle immediate vicinanze di edifici pubblici, strade, fili della luce o telefonici, impianti tecnologici ed esercizi di pubblico servizio, viali, parchi e aree c pubbliche:
- di eseguire il taglio o la potatura di tutte le piante che, per essiccamento, forte inclinazione, risultino pericolose per la circolazione stradale entro in prossimità di una strada o comunque pericolosi per la viabilità;
- di rimuovere gli alberi divelti o rotti, ramaglie caduti ai lati delle strade a causa degli eventi metereologici;
- potare le siepi che provocano restringimenti, invasioni o limitazioni di visibilità e di transito sulla strada confinante;
- di eseguire le opportune potature alle piante per evitare che durante la caduta delle foglie/aghi queste creino ostruzione alle caditoie stradali provocando notevoli problemi di deflusso delle acque meteoriche, con conseguente aggravamento del rischio idrico;
- adottare comunque tutte le precauzioni ed accorgimenti atti ad evitare qualsiasi danneggiamento, pericolo o limitazioni della sicurezza e della corretta fruibilità delle strade confinanti con i propri fondi.
Tali interventi devono essere effettuati nel giro di 3 mesi e gli interessati possono inviare una mail all’ufficio ambiente (ambiente@comune.montelupo-fiorentino.fi.it) la richiesta di parere abbattimento piante.
Si tratta di azioni particolarmente importanti per la tutela della sicurezza pubblica e coloro che non attuano quanto previsto dall’ordinanza rischiano una multa che varia da 148 a 594 euro.
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa