gonews.it

Adotta un'aiuola, i privati si prendono cura del verde pubblico

Un esempio della realizzazione del progetto 'Adotta un'aiuola'

Il verde pubblico può avere ora un “amico giardiniere” in più. Dopo la seduta di Consiglio Comunale dello scorso giovedì 26 Marzo il gruppo consiliare di minoranza “Cambiare in Comune” raccoglie con soddisfazione il risultato dell’approvazione della mozione, presentata dallo stesso, avente ad oggetto il progetto “adotta un’aiuola”.

Progetto già recepito e messo in campo anche da altre Amministrazioni vicine e che, soprattutto in una realtà come quella del territorio di Palaia, può trovare la sua più sensata e positiva applicazione. Dopo averlo caldeggiato e sostenuto nella scorsa campagna elettorale il gruppo di minoranza ha ritenuto opportuno riprendere e sottoporre all’Amministrazione Comunale questo ‘dinamico’ progetto perché ne possa fare uno strumento prezioso, di supporto all’attività già svolta dal Comune stesso, finalizzato a tutelare e migliorare la cura del verde urbano e di conseguenza l’immagine del Paese, salvaguardandone il patrimonio ambientale.

Considerando infatti che la manutenzione e la valorizzazione di questo considerevole patrimonio rappresenta un compito che richiede, oltre che competenza e passione di chi vi si dedica, anche la possibilità di disporre di risorse adeguate commisurate alla vastità del territorio, e che in alcuni periodi dell’anno, soprattutto primavera-estate, ciò risulta essere garantito con difficoltà, ecco che può ritenersi fondamentale e strategica l’adozione di un progetto come quello proposto da “Cambiare in Comune.

L'iniziativa punta a sensibilizzare e a coinvolgere attivamente i singoli cittadini, le associazioni locali e l’imprenditoria nella cura e nel mantenimento del verde pubblico, dell’arredo urbano e del territorio in genere (parchi, giardini, isole spartitraffico, siepi, ecc.), rendendolo sempre più gradevole e ben curato agli occhi dei cittadini stessi e dei turisti che ogni anno numerosi visitano le terre del nostro Comune, con un risvolto quindi economico e di immagine anche in tal senso.

Tale progetto, attuabile semplicemente mediante la stipula di contratti di sponsorizzazioni ed accordi di collaborazione tra Pubblica Amministrazione e soggetti privati, consentirebbe all’apparato della macchina comunale di realizzare maggiori economie e una migliore qualità dei servizi prestati.

Fa parte della mozione approvata anche un’altra iniziativa interessante che si pone come cornice artistica e didattica al progetto “adotta un’aiuola”, iniziativa che vede protagoniste le scuole del Comune con i suoi studenti, ai quali potrebbe essere indirizzato un concorso di idee per la creazione e progettazione della targa informativa che doverosamente pubblicizzerà il soggetto responsabile dello spazio verde adottato, targa che a tale scopo verrà apposta all’interno dello spazio stesso.

Exit mobile version