Venerdi' 10 aprile, alle ore 21:00, al Centro Congressi di Casole d'Elsa (via Casolani n.32) il circolo “Metello Tognetti” di Rifondazione comunista organizza un incontro con chi opera in agricoltura e nel settore alimentare, sul TTIP, il trattato sul commercio allo studio tra Unione Europea e Stati Uniti d'America.
Il trattato presenta il rischio di serie difficoltà per la nostra agricoltura e, specialmente, per quella di qualità (aumento delle importazioni di materie prime come legumi, concentrato di pomodoro, cereali che potrebbero e dovrebbero invece essere prodotte – garantendo una redditività – in Italia; inoltre depotenziamento dei prodotti DOP, DOC, DOCG, IGP, dovendosi assimilare a questi quelli similari, prodotti anche molto lontano, per esempio un uso Chianti o, se piace di piu', Chianti like). L'approvazione del trattato determinerebbe anche una pericolosa caduta dello standard della sicurezza alimentare.
Sull'argomento, e su proposta del consigliere di Rifondazione comunista, il Consiglio Comunale di Casole d'Elsa ha già approvato un ordine del giorno di respingimento dei trattati.
L'argomento merita pero' di essere approfondito sul territorio, nei suoi risvolti che toccano direttamente il lavoro in un'agricoltura di qualità che costituisce una delle risorse fondanti del nostro Paese.
L'incontro sara' introdotto da Marco Fantechi (Comitato fiorentino STOP TTIP), da Maurizio Mazzariol (vicepresidente dell'Associazione Italiana Agricoltura Biologica per la Toscana), da Monica Sgherri (consigliere regionale Prc).