“L’emendamento al RUC, proposto dalla Commissione III ed approvata all’unanimità dal Consiglio comunale rappresenta un passo concreto molto importante – spiegano il Presidente Leonardo Bieber e la consigliera Francesca Nannelli – per venire incontro alle esigenze del Quartiere 2 che più volte aveva manifestato, così come il gruppo Pd di Palazzo Vecchio, l’esigenza di procedere alla realizzazione di tale opera.
E’ opportuno ricordare che la fattibilità dell’intervento non necessita l’inserimento di un’apposita scheda ad hoc in quanto l’opera pubblica insiste su un terreno di proprietà delle ferrovie ed ha, quindi, un regime speciale. Ora è necessario trovare, a breve, un accordo con RFI – aggiungono il Presidente della III Commissione Leonardo Bieber e la consigliera Francesca Nannelli – indipendentemente dalla conclusione dei lavori dell’alta velocità e della possibile realizzazione della linea della tramvia 3.2.
Una soluzione che consenta la mobilità elementare ciclopedonale attraverso il prolungamento del sottopasso ferroviario esistente (con accesso solo da via Mannelli) fino al Largo Achille Gennarelli, abbattendo così una barriera architettonica che impedisce il passaggio a biciclette, passeggini, carrozzine e che sono, invece, costrette a passare da Ponte al Pino e Piazza Alberti”.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa