gonews.it

Regolamento urbanistico, Giuliani: "Atto politico fondamentale che disegna il futuro della nostra città"

Federica Giuliani

"Dopo un iter lungo ed articolato arriva in aula il Regolamento Urbanistico, atto politico fondamentale per il nostro territorio e che disegna il futuro della nostra città. Un documento complesso ed elaborato - spiega la Presidente della Commissione Cultura e Sport Maria Federica Giuliani - che si è concretizzato grazie alla professionalità degli uffici comunali, infatti è stato completamente redatto con forze interne a disposizione dell'amministrazione comunale.

Ci presenta una città pluralista, inclusiva, tollerante, una rete nella rete, come ha ben sintetizzato l'assessore Meucci nella sua relazione introduttiva e che voglio ringraziare per il prezioso lavoro che oggi ha presentato al consiglio comunale. Coerenti con le scelte del piano strutturale siamo di fronte ad un regolamento di rigenerazione urbana che tiene conto dello sviluppo futuro della città che mette in evidenza ancora una volta l'attenzione posta all'identità culturale della nostra città, con particolare riferimento al perimetro del sito Unesco.

Come già peraltro emerso in sede di approvazione del bilancio comunale, la giunta di Firenze conferma la cultura quale priorità dell'azione amministrativa e l'attenzione a quanti, e sono tanti, si impegnano per questa attraverso misure ad hoc come l'abbattimento della quota parte dell'Imu comunale per teatri e cinema, inoltre per andare incontro ai proprietari di tali attività si è previsto di poter destinare il 40% dell'immobile ad altre funzioni previa convenzione con l'amministrazione comunale coperta da fideussione e semprechè nel rimanente 60% dell'immobile permanga per dieci anni l'attività di teatro o cinema.

Anche a livello nazionale - conclude la Presidente Giuliani - la tutela dei cinematografi storici in quanto presidi preziosi dei nostri territori trova conferma nel recente decreto del Mibact pubblicato in GU lo scorso 24 marzo, che riconosce un credito d'imposta pari al 30% per gli anni 2015/16 per le spese sostenute per la ristrutturazione o il ripristino delle stesse".

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa

Exit mobile version