gonews.it

Giornata mondiale della consapevolezza per l'autismo: illuminato di blu il monumento ai caduti

Il municipio di Capraia e Limite (foto gonews.it)

Il 2 Aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo promossa dall'Onu. L'autismo, che tocca in Italia all'incirca 550.000 persone, è una patologia psichica che influisce sullo sviluppo neurologico e comporta generalmente dei disagi nel rapporto con gli altri e nella comunicazione sociale.

Per venire incontro alle famiglie che si trovano a dover affrontare un percorso difficile, recante spesso ansia e sensazione di abbandono, esiste da otto anni una Giornata

Mondiale, finalizzata a mantenere alta l'attenzione dell'opinione pubblica sulla necessità di collaborare all'edificazione di una società più giusta ed inclusiva, capace di offrire opportunità di inserimento nella vita sociale e lavorativa. L'obiettivo, è stato ripreso anche dalla Commissione Sanità del Senato, che ha licenziato nei giorni scorsi un disegno di legge sull'autismo incentrato sulla tutela della salute, il miglioramento delle condizioni di vita e “l'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, con l'inserimento, per quanto attiene ai disturbi dello spettro autistico, delle prestazioni della diagnosi precoce, della cura e del trattamento individualizzato […]”.

Anche il Comune di Capraia e Limite, aderisce alla Giornata Mondiale della

Consapevolezza per l'Autismo, facendo la propria parte nell'iniziativa di sensibilizzazione

“Light It Up Blue” che prevede l'illuminazione in blu di monumenti sparsi in tutto il mondo. L'Amministrazione ha individuato come adatto all'occasione il Monumento Ai Caduti della Grande Guerra situato in piazza C.Battisti, di fronte alle vecchia sede della Canottieri Limite. Giovedì 2 Aprile, dunque, il luogo che ricorda alla comunità di Capraia e Limite un periodo buio e triste, sarà illuminato di blu, che acquisterà un significato di speranza per un futuro più capace di fornire formazione, sostegno e vicinanza a coloro che sono colpiti da disturbi dello spettro autistico ed alle loro famiglie.

“Colgo l'occasione della Giornata del 2 Aprile per invitare la cittadinanza a prendere consapevolezza dell'esistenza dell'autismo. A tal proposito, comunico ai cittadini che la quota di 5X1000 che sarà versata al Comune, verrà utilizzata per progetti sociali miranti alla riduzione delle barriere psicologiche esistenti.

Mi prendo fin da ora l'impegno ad organizzare alcune iniziative di conoscenza dell'autismo, anche per favorire una sempre maggiore integrazione attraverso lo sport o altre attività”, afferma l'Assessore al Sociale Rosanna Gallerini.

Per rendere ancora più incisivo il segnale che prende le mosse dall'illuminazione di un monumento che, grazie alla sua posizione strategica lungo la strada, è ben visibile da tutti, l'Amministrazione Comunale invita i cittadini a dimostrare anche la propria sensibilità, magari mettendo alla finestra o al balcone un drappo di colore blu.

Fonte: Comune di Capraia e Limite - Ufficio Stampa

Exit mobile version