
Sono funzionanti e attivi da oggi i due ascensori di collegamento tra il parcheggio e piano stradale e le banchine della fermata ferroviaria di Lastra a Signa. Gli ascensori, il cui intervento di messa in funzione è stato portato avanti da Rfi che ha realizzato anche due nuovi posti auto riservati ai disabili, sono attivi dalle ore 5.30 alle ore 23 e sono dotati di videosorveglianza e citofono d’emergenza, collegati direttamente alla postazione operativa di un istituto di vigilanza, a garanzia di un più rapido intervento in caso di necessità e situazioni di pericolo.
“E’ un giorno importante per la città di Lastra a Signa – ha spiegato il sindaco Angela Bagni-: oggi finalmente possiamo dire di avere una fermata ferroviaria funzionante in tutte le sue componenti e di garantire a tutti i cittadini di poter utilizzare il treno in modo agevole e con tutte le comodità . Fin dal nostro insediamento a giugno, insieme al vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Cappellini, ci siamo adoperati affinchè la situazione degli ascensori potesse essere sbloccata e risolta in tempi brevi. Fondamentale – ha concluso il sindaco-, oltre alla nostra ferma volontà di attivare l’intervento, è stato il supporto della Regione Toscana e la collaborazione e presa in carico della problematica in modo concreto da parte degli attuali dirigenti di Rfi”.
"Oggi non soltanto viene risolto un problema- ha detto l'assessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti Vincenzo Ceccarelli esprimendo la propria soddisfazione per l'inaugurazione dei due ascensori di Lastra a Signa - ma si compie un nuovo passo nella giusta direzione. La Regione ha chiesto a Trenitalia e RFi di lavorare per rendere veramente accessibili a tutti i treni e le stazioni. Sui nuovi treni abbiamo visto nuove pedane e nuove toilette, ma a queste attenzioni deve affiancarsi anche l'adeguamento delle stazioni, altrimenti rischiamo che questi sforzi siano vanificati. Quella per l'accessibilità dei treni è una battaglia di civiltà che proprio non possiamo permetterci di perdere".
L’intervento sugli ascensori rappresenta un ulteriore tassello a completamento di tutta l’opera riguardante la fermata ferroviaria di Lastra a Signa, inaugurata nel 2006 e servita ad oggi da 43 treni regionali al giorno. Oltre agli ascensori la fermata è inoltre dotata di rampe di accesso, marciapiedi a raso e percorso tattile per non vedenti.
Fonte: Comune di Lastra a Signa - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Lastra a Signa
<< Indietro