gonews.it

Uffizi, indetto un presidio di Cgil e Uil durante la visita di Franceschini

Dario Franceschini

Presidio di protesta, domani, durante la visita del ministro per i Beni culturali Dario Franceschini dalle 10 alla Loggia del Grano di fronte al retro degli Uffizi: ad organizzarlo, i sindacati Cgil e Uil che hanno indetto lo sciopero per Pasqua e Pasquetta nei musei statali fiorentini.

"Questo sciopero non è stato proclamato per tutto il personale e, soprattutto, non c'è di mezzo nessun servizio pubblico essenziale perché è indetto in relazione al personale che opera in appalto o concessione presso biglietterie, prenotazione, accoglienza, guardaroba e bookshop - hanno sottolineato i rappresentanti di Cgil e Uil - ed è anche per questo motivo che replichiamo alla delibera della Commissione di Garanzia per gli scioperi che ha dichiarato la nostra protesta illegittima scendendo in piazza per un presidio proprio in occasione della visita del ministro Franceschini a Firenze".

Lo sciopero, hanno spiegato ancora Cgil e Uil, "è indetto in relazione al personale che opera in appalto o concessione che non attiene ad alcun servizio pubblico essenziale. Lo sciopero è pertanto al di fuori della sfera di applicazione della legge 146/1990 sui servizi pubblici essenziali e la Commissione di Garanzia non ha competenza ad intervenire al riguardo". "Ed infatti - fanno rilevare Massimiliano Bianchi della Filcams Firenze e Marco Conficconi della Uiltucs Toscana - si segnala che dallo sciopero è esonerato il personale che in qualsiasi modo sia addetto anche solo in via di supporto a funzioni di sorveglianza del patrimonio artistico".

Nardella, "troverei ragionevole una sospensione della protesta"

"Troverei ragionevole e sensato sospendere le proteste fino all'incontro di lunedì e agli esiti di quell'incontro. E mi auguro che i sindacati locali possano raccogliere quest'invito". Lo ha detto oggi, a margine del pre-evento in Palazzo Vecchio in vista di Expo, il sindaco di Firenze Dario Nardella, parlando con i cronisti del presidio annunciato da Cgil e Uil sullo sciopero di Pasqua agli Uffizi in occasione della visita di Franceschini a Firenze.

"Visto che il ministro Franceschini, per la seconda volta, ha dato la disponibilità a incontrare i sindacati, in questo caso d'accordo con le rappresentanze nazionali - ha aggiunto Nardella - e che la riunione è già stata fissata per lunedì, francamente non capisco perché i sindacati locali insistano nel mantenere la protesta e organizzare un presidio domani alla vigilia dell'incontro. L'effetto non può che essere quello di sciupare nuovamente l'immagine dell'Italia e della città proprio quando tutto il paese guarderà a Firenze", ha concluso il sindaco.

No presidio Cgil-Uil,'o ministro annullava incontro'

Revocato il presidio di Cgil e Uil di domani a Firenze in occasione della visita del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini in merito alla questione dello sciopero per Pasqua e Pasquetta agli Uffizi e negli altri musei statali. L'iniziativa era stata annunciata questa mattina dalle due sigle sindacali. Nel pomeriggio il sindaco del capoluogo toscano Dario Nardella ha lanciato loro un appello a desistere. Come spiegano dalla Filcams Cgil Firenze e da Uiltucs Toscana, "alla base della decisione di revocare il presidio c'è stato un atto di responsabilità: i nostri referenti nazionali ci hanno informati che Franceschini ha spiegato loro come, in caso di effettivo svolgimento del presidio stesso, il confronto concordato per lunedì prossimo a Roma sarebbe saltato. Dunque, responsabilmente, abbiamo fatto un passo indietro, sostituendo l'iniziativa con una assemblea alla Camera del lavoro".

Exit mobile version