
"La mozione sull’annoso tema dei rifiuti, parte dalla preoccupazione circa la gestione di “Sei Toscana Srl” e l'aumento dei costi, ma anche dall’obiettivo di arrivare un domani ad una raccolta differenziata porta a porta con la tariffa premiante, alla realizzazione di un centro valdelsano per il recupero dei rifiuti e per il loro riutilizzo, alla concreta realizzazione di un'alternativa economicamente sostenibile al tradizionale smaltimento dei rifiuti.
Si tratta di una scelta culturale, prima ancora che gestionale. Scelta che potrà esser recepita sul nostro territorio, anche tramite l’attenta definizione di alcune regole di comportamento, coinvolgendo la Consulta dell'ambiente, i consigli di frazione e le varie realtà associative. Quindi. risulta particolarmente importante una partenza condivisa nella direzione di una “strategia rifiuti zero".
La mozione sulla controriforma sanitaria della Regione Toscana è dovuta ad una forte preoccupazione per la messa in discussione dell’assistenza sanitria pubblica “egualitaria”, prevista dalla Costituzione, e dall’avvento di una sanita' privata, legata al reddito; ma anche è forte la preoccupazione espressa anche dai sindacati riguardo possibili esuberi, nonchè il ruolo perso nella governance del sistema da parte dei territori e dei sindaci.
Per questo sara' richiesto un Consiglio comunale aperto sul nuovo piano sanitario, congiunto con gli altri comuni valdelsani, con la presenza dell'Assessore regionale al diritto alla salute".
Fonte: Tamara Tognetti (Prc Casole d'Elsa)
Tutte le notizie di Casole d'Elsa
<< Indietro