gonews.it

Solidarietà del Comune al dirigente scolastico Marini, Cappellini: "L'esito del concorso è stata una doccia fredda"

castelfiorentino_istituto_di_vittorio_consegna_lim_2

Gabriele Marini (foto gonews.it)

La notizia dell’esito negativo del concorso da parte del dirigente scolastico, Prof. Gabriele Marini, ha suscitato grande preoccupazione nella Giunta Comunale di Castelfiorentino, che nel 2013 aveva salutato l’arrivo del nuovo dirigente (già alla guida del Circolo Didattico) come un momento di svolta fondamentale per conferire slancio e dinamismo al nuovo istituto, anche sul versante della formazione extrascolastica.

Per questo, unitamente alla volontà di manifestare anzitutto un sentimento autentico di solidarietà verso il Prof. Marini, danneggiato sul piano professionale e personale da una complessa e intricata vicenda che rischia peraltro di determinare conseguenze paradossali, la Giunta Comunale è già al lavoro per cercare di trovare una soluzione alla dirigenza dell’istituto.

“La notizia dell’esito di questo concorso, ripetuto per i motivi che conosciamo – osserva l’Assessore alla Scuola e Attività Educative, Marco Cappellini – è stata per tutti noi una doccia fredda, poiché fin dall’inizio l’Amministrazione Comunale aveva avviato con il prof. Gabriele Marini una collaborazione feconda e costante, in grado di coniugare formazione e territorio attraverso un’offerta ricca e diversificata. Mi sia consentito di dire che il suo lavoro è stato impeccabile: genitori e insegnanti hanno avuto modo, in vari momenti, di apprezzare la sua professionalità e la sua energia, profusa a tutti i livelli.”

“Adesso – prosegue Cappellini – dobbiamo purtroppo guardare avanti, per il bene dei nostri ragazzi. Come Comune, stiamo già lavorando con l’ANCI e l’Ufficio Scolastico della Regione Toscana per garantire una soluzione che sia di continuità rispetto al lavoro svolto dal prof. Marini, in stretta collaborazione ad altri Comuni che si trovano in una situazione analoga alla nostra”.

“Sarà nostra cura tenere informata la cittadinanza non appena ci saranno delle novità. Nel frattempo – conclude Cappellini – è quanto mai necessario che gli organi competenti trovino delle soluzioni adeguate per tutelare le posizioni professionali e personali di coloro che sono stati ingiustamente danneggiati da questa situazione”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio stampa

Exit mobile version