
Nel centro cittadino di Gambassi Terme non si contano più di 30 attività del commercio, servizi, ristorazione, turismo.
Comunque negli ultimi tempi qualcosa si sta muovendo e finalmente, aldilà dei numeri si assiste a nuovi investimenti ed una modernizzazione ed indubbia crescita qualitativa” della piccola impresa locale, soprattutto nel campo ristorazione e somministrazione alimenti.
Due i motori principali di questo progressivo processo di innovazione: La strutturazione della via Francigena da una parte, l’imminente apertura delle nuove Terme di Gambassi dall’altra.
Questo in estrema sintesi, il ragionamento portato avanti nella serata di venerdi 20 marzo, nel corso di una Assemblea generale degli operatori commerciali di Gambassi convocata congiuntamente dal Sindaco Paolo Campinoti e dal Responsabile Confesercenti Empolese-Valdelsa Lapo Cantini.
Assemblea anche molto partecipata a testimonianza del particolare momento di fiducia che si registra nel piccolo comune della Valdelsa.
Di grande importanza, poi, quanto deciso in conclusione dell’Assemblea: si è costituito un primo comitato promotore Centro Commerciale Naturale di Gambassi (composto da Luca Pedrini "A terra - bio", Alessandro Fossi "Bar Centrale", Alessandro Arzilli "Bar Sport - AleAle", Elisabetta Ninci "Linea Verde", Gerardo Regi "Caffè Pontormo", Rita Borghi "Lavanderia Francigena”) con l’obbiettivo di addivenire, sul modello già perfezionato in altri Comuni del territorio, ad una aggregazione di imprese finalizzata alla promozione e vitalizzazione del tessuto commerciale locale.
Risultato quest’ultimo, di grande soddisfazione per il Sindaco Paolo Campinoti, per il quale “una aggregazione di questo tipo avrò tutto il sostegno e l’aiuto possibile da parte dell’Amministrazione Comunale”.
“Non potrebbe essere altrimenti, dal momento che uno dei principali obiettivi della mia Amministrazione è quello di preservare e possibilmente far crescere la presenza di attività del commercio e turismo dando sbocco alle possibilità offerte dal transito di turisti collegato al flusso di persone sulla Francigena (che non sono solo pellegrini, va ricordato) e alle potenzialità del nostro territorio e del nostro centro storico”.
Interessata ad una crescita “numerica” dei Centri Commerciali Naturali del territorio è naturalmente la Confesercenti: secondo Lapo Cantini “ormai da un po’ di tempo siamo fermi a quota 9 nell’Empolese Valdelsa (naturalmente su 11 Comuni complessivi); volendo utilizzare un lessico calcistico vediamo se, entro il 2015, grazie al Comune di Gambassi, riusciamo ad andare in “doppia cifra”. Noi senz’altro lavoreremo in questa direzione.”
Fonte: Confesercenti Empolese-Valdelsa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Gambassi Terme
<< Indietro