
Si è concluso questa sera l'Open Day della Misericordia di Pistoia, tenuto alla Cattedrale ex Breda nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 marzo. Parole di soddisfazione per la riuscita della manifestazione sono arrivate dal presidente della Misericordia di Pistoia Sergio Fedi, che ha sottolineato l'importanza dell'incontro tra la città e la tradizionale festa dall'associazione: “Bilancio estremamente positivo per questa due giorni – ha detto Fedi – questo evento è stato organizzato con lo spirito e la voglia di esprimere alla cittadinanza il senso della Misericordia, con le tante iniziative nel sociale, nella sanità e il grande lavoro sull'emergenza e il soccorso”.
Il presidente ha poi elogiato le attività dei volontari, che con impegno, dedizione e serietà si dedicano alle tante persone che si rivolgono quotidianamente alla Misericordia. “Oggi la nostra associazione – continua Fedi – conta oltre 500 volontari solo nella sede pistoiese e oltre 200 mezzi di servizio. La Misericordia è una comunità ben articolata, ricca di iniziative, con tanta voglia di fare. Da oltre cinque secoli presenti sul territorio, la nostra speranza è che questo Open Day sia stato di stimolo a tante persone a camminare accanto a noi”.
Tante le iniziative per la festa triennale dell'associazione che ha riunito quest'anno in un unico spazio espositivo volontari e mezzi di emergenza-urgenza, il soccorso della Protezione Civile, postazioni di primo soccorso pediatrico ed esercitazioni sull'uso del defibrillatore semiautomatico Blsd. Tra i fiori all'occhiello presentati nella due giorni, il microcredito per le famiglie svantaggiate, il fondo solidarietà e salute, l'assistenza domiciliare agli anziani e il servizio formazione del 118 che prepara volontari qualificati per le attività di primo soccorso sulle ambulanze.
Il secondo giorno di festa ha riservato un importante spazio ai medici del Poliambulatorio, che hanno spiegato ai visitatori le importanti tecnologie diagnostiche della Misericordia, prime nel campo dell'avanguardia medica. Soddisfazione per l'iniziativa anche dal direttore Roberto Fratoni che sottolinea come sia stato importante far incontrare alla città le attività dell'associazione facendo incontrare tra loro i tanti volontari che gravitano nella grande comunità della confraternita.
“Una festa varia e variegata – commenta Fratoni – con aspetti di soccorso, sanità e nuove tecniche diagnostiche del Poliambulatorio, prime in Toscana. Siamo soddisfatti perché è stato bello vedere tutti gli operatori dei diversi settori lavorare per uno scopo comune”. I volontari sono stati omaggiati domenica 22 con la consegna delle medaglie da parte del presidente Sergio Fedi.
- Un’esercitazione della Misericordia
- La Misericordia di Pistoia
Fonte: Misericordia di Pistoia
<< Indietro