Giornata contro le discriminazioni, aderisce anche l'associazione Nosotras

foto d'archivio

XI Settimana d’Azione contro il Razzismo (16-22 marzo) promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR): fino al 22 di marzo in tutte le province d'Italia ci saranno eventi ed iniziative per promuovere una cultura di rispetto delle diversità e lotta alle discriminazioni, da quelle razziali a quelle di genere. L'Associazione Nosotras da anni rivolge il suo impegno in questo settore ed è iscritta al Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni.

Nel 2014 ha promosso la costituzione di una Rete di Associazioni che a livello regionale svolgono la stessa tipologia di servizio per il contrasto alle discriminazioni, una vera e propria Rete di Tutela che raccoglie, dal territorio, quelle che sono le segnalazioni e le denunce. Discriminare è un crimine ma chi ne è vittima non è sempre in grado di riconoscerlo ed anche la giurisprudenza in merito è di difficile interpretazione. Ecco che avere delle associazioni sul territorio che sostengano chi ha subito trattamenti discriminanti per la propria origine etnica o religione, sesso o età, diventa fondamentale per ricostruire quel tessuto di fiducia nelle istituzioni che ogni cittadino deve avere per sentirsi tutelato e parte attiva di un contesto sociale.

Prosegue quindi la nostra campagna contro le discriminazioni “#ionondiscrimino” sia sui canali social che attraverso la distribuzione di cartoline informative e il lavoro di sportello per la raccolta delle denunce. Quest’anno aderiamo inoltre all’iniziativa organizzata dal Comune di Firenze “Itinerari contro il razzismo” che si svilupperà attraverso 5 percorsi che dalle sedi dei quartieri conducano le persone, in bici o a piedi, verso Palazzo Vecchio, sede del Comune. I punti di ritrovo presso i Quartieri saranno attivi a partire dalle ore 15.00, lì con l’aiuto delle associazioni saranno date le indicazioni necessarie sull’itinerario da percorrere.

L’arrivo in Piazza della Signoria è previsto intorno alle 17.00, l’iniziativa si concluderà sull’Arengario di Palazzo Vecchio per lo scatto di una foto di gruppo che veicoli il messaggio della giornata Tutti sono invitati a partecipare e ad indossare un indumento arancione, colore scelto dall’UNAR come colore della settimana di sensibilizzazione.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina