Cambio di programma nel concerto dell’Orchestra della Toscana: ci saranno Daniele Giorgi e Leticia Moreno

Leticia Moreno

Cambio di programma nel cartellone della stagione concertistica Ferruccio Busoni per il concerto di venerdì 20 marzo 2015 alle 21 al teatro Excelsior di Empoli, via Ridolfi 75. Sul palcoscenico le “Atmosfere sognanti e virtuosistiche” con l’Orchestra della Toscana diretta dal maestro Daniele Giorgi, come solista la violinista Leticia Moreno, vincitrice nel 2012 dell’Echo Rising Stars Award per emozionanti pagine di Mozart e Schönberg. Non ci sarà come da cartellone il maestro Salvatore Accardo, affetto da una fastidiosa tendinite che di fatto ne impedisce ogni attività

La serata sarà aperta dalla Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore K.22 di Wolfgang Amadeus Mozart, composta all’età di appena 9 anni, da vero enfant prodige; seguirà il Concerto n.5 per violino e orchestra in la maggiore K.219, composto 10 anni dopo, brillante e d’effetto, dove lo strumento solista è trattato valorizzandone tutti i possibili virtuosismi dell’epoca, che Mozart stesso conosceva in quanto violinista provetto. Chiuderà la serata la Verklärte Nacht op.4 (Notte trasfigurata) di Arnold Schönberg, breve “poema sinfonico” da camera, dove si scontrano gli opposti influssi di Wagner e di Brahms, capace di evocare le atmosfere sognanti e liriche del poeta tedesco Richard Dehmel.

CHI E’ LETICIA MORENO - Leticia Moreno, vincitrice nel 2012 dell’Echo Rising Stars Award, è un giovane talento spagnolo dalla carriera internazionale, ha già lavorato con Zubin Mehta, Valery Gergiev, Gustavo Dudamel e con l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov. Leticia Moreno eseguirà con l’ORT il Concerto n.5 per violino e orchestra di Mozart previsto originariamente.

CHI E’ DANIELE GIORGI - Direttore d’orchestra, compositore e violinista, Daniele Giorgi considera una ricchezza irrinunciabile dedicarsi alla musica da più prospettive. Dal 1999 violino di spalla dell’ORT – Orchestra della Toscana, nel 2003 inizia a dedicarsi alla direzione d’orchestra sotto la guida di Piero Bellugi e Isaac Karabtchevsky. Nel 2004 vince il 2° premio assoluto all’ottava edizione del Concorso Internazionale per Direttori d’Orchestra “Antonio Pedrotti” di Trento, aggiudicandosi inoltre il premio speciale del pubblico ed il premio per la migliore esecuzione del brano di musica contemporanea. Da quel momento collabora con numerose orchestre fra cui Haydnorchester di Trento e Bolzano, Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Orchestra di Padova e del Veneto, ORT – Orchestra della Toscana, Czech Chamber Philharmonic. Accompagnati dalla sua bacchetta hanno suonato solisti come Yuri Bashmet, Kolja Blacher, Stanislav Bunin, Michele Campanella, Renaud Capuçon, Umberto Clerici, Roberto Cominati, Enrico Dindo, Ingrid Fliter, Ilya Grubert, Freddy Kempf, Karl Leister, Viktoria Mullova, Igor Oistrakh, Miklós Perényi, Boris Petrushansky, Marco Rizzi, David Russell, Viktor Tetriakov, Francois-Joel Thiollier. È direttore artistico de “L’Antidoto”, rassegna di musica da camera della “Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli”. Dalla Stagione 2014/2015 è il direttore musicale della Stagione Sinfonica della Fondazione Pistoiese Promusica.

ULTIMO IMPERDIBILE CONCERTO DELLA STAGIONE – Ultimo concerto che chiude di fatto la stagione concertistica Ferruccio Busoni 2015, martedì 31 marzo alle 21 al Teatro Shalom di Empoli con il pianista Fabian Müller vincitore per la migliore interpretazione busoniana al Concorso Internazionale “F.Busoni” di Bolzano 2013, per l’esecuzione di suggestive pagine di Ravel, Liszt e Brahms.

BIGLIETTI PER SINGOLI CONCERTI – Intero 15 euro, ridotto 12 euro per under 26 e over 65, Soci Unicoop-Firenze

PREVENDITE - Alla Libreria Rinascita, via Ridolfi, 53 - Empoli - Telefono 0571 72746; Bonistalli Musica, via Fratelli Rosselli, 19 - Empoli - Telefono 0571 74056; Circuito Box Office Toscana - Informazioni 055 210804, oppure consultare il sito web www.boxofficetoscana.it o inviare una email all’indirizzo info@boxofficetoscana.it .

INFORMAZIONI – Maggiori informazioni sono scaricabili dal sito web www.centrobusoni.org oppure richieste all’indirizzo email csmfb@centrobusoni.org .

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina