gonews.it

Il regista Terry Gilliam in visita al cantiere di 'Movie Circus' in piazza Anfiteatro

Il regista Terry Gilliam in visita a Lucca

Il regista Terry Gilliam in visita a Lucca

"Sembra di essere nel laboratorio di Michelangelo. O in quello di Leonardo". È stata davvero entusiastica la reazione del regista Terry Gilliam che ieri - ospite del Lucca Film Festival (a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) - ha visitato il cantiere del "Terry Gilliam's Movie Circus", main event di "Lucca Effetto Cinema Notte", la grande festa che sabato 21 marzo trasformerà tutta la città in un grande set performante a cielo aperto con al centro proprio il "Circus" nell'Anfiteatro che, supervisionato e firmato proprio dal fondatore dei Monty Python, trasformerà l'intera piazza storica in una gigantesca installazione ispirata al cinema di Gilliam e animata da oltre ottanta performers.

Un evento unico in Europa - frutto di una coproduzione di Lucca Effetto Cinema (progetto ideato da Stefano Giuntini per la Fondazione Banca Del Monte di Lucca, realizzato assieme al Comune di Lucca), Lucca Film Festival, CG Entertainment e degli esercenti locali - ideato dalla regista e attrice Cristina Puccinelli, scenografato da Valerio Romano (già collaboratore di Giuseppe Tornatore nel film "La migliore offerta") e firmato proprio da Terry Gilliam in persona, che dopo aver supervisionato tutto il lavoro fin dalle prime fasi della produzione, ha fatto ieri un sopralluogo in Anfiteatro e nel laboratorio del Circus (presso il Real Collegio, a due passi dalla location).

Il regista Terry Gilliam in visita a Lucca

Stupito delle tante persone al lavoro sul progetto e affascinato dalla piazza, il regista ha definito l'Anfiteatro "Un luogo da riempire con l'immaginazione", intrattenendosi in seguito a lungo con la squadra scenografi, visionandone entusiasta le opere (i mulini di "Lost in la mancha", elementi da "Brazil", "The Zero Theorem", "L'esercito delle dodici scimmie", "Monty Python - Il senso della vita", "Paura e delirio a Las Vegas", tra gli altri) e i bozzetti, complimentandosi con Romano per l'ottimo lavoro creativo svolto partendo dalle sue opere. Il cantiere del "Terry Gilliam's Movie Circus" andrà avanti fino alla mattina di sabato 21 marzo, quando tutte le opere verranno trasferite e montate in piazza Anfiteatro per dare vita al main Event di "Lucca Effetto Cinema Notte 2015", come cuore pulsante della manifestazione, immerso in una città che per cinque ore - dalle 19 all'una - si trasformerà completamente in un mondo di fantasia e intrattenimento cinematografico.

Il regista Terry Gilliam in visita a Lucca


Lista locali/allestimenti/performances
Centro Piazza: Lost in La Mancha, installazione dedicata al film mai realizzato The Man who killed Don Quixote
Da Gherardo: Brazil, 1988
L’Emiliana: Paura e delirio a Las Vegas, 1998
La Grotta: I fratelli Grimm e l’incantevole Strega, 2005
Bar Puccini, La Toscana Tipica: La leggenda del Re Pescatore, 1991
Perbacco: Parnassus – L’Uomo che Voleva Ingannare il Diavolo, 2008
Brusketta: L’Esercito delle 12 Scimmie, 1995
Bollicine: The Zero Theorem, 2013
L’Angolo Tondo: Monty Python – Il senso della vita, 1983.

"Terry Gilliam's Movie Circus"
Evento supervisionato e firmato da Terry Gilliam
Ideato e organizzato da Cristina Puccinelli
Scenografie di Valerio Romano.

Prodotto da
Lucca Effetto Cinema
progetto ideato da Stefano Giuntini per la Fondazione Banca del Monte di Lucca
Lucca Film Festival
a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Realizzato con il contributo di CG Entertainment
e degli esercizi commerciali coinvolti.

Costumi: Paola Stefanelli. Assistenti alla scenografia: Vincenzo Napoli, Emilia Rosi e Cinzia Landucci. Aiutanti alla scenografia: Alessandro Bucca, Francesca Pozzi e Manuel Pinheiro De Magalhaes.

Tutte le info su “Lec Notte” e la mappa sono disponibili on line sul sito luccaeffettocinema.it/notte.

Fotografi e cineoperatori possono far richiesta di visitare il laboratorio facendone richiesta alla mail luccaeffettocinema@gmail.com.

Crediti Lec Notte

Ideato da Stefano Giuntini, Lucca Effetto Cinema Notte - alla terza edizione - è un evento della Fondazione Banca del Monte di Lucca organizzato dal Comune di Lucca e dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, diretto da Stefano Giuntini, Cristina Puccinelli, Nicola Borrelli, Ivano Fucci e Michele Saragoni, coordinato da Lucca Film Festival (realizzato grazie al fondamentale ruolo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) e Odu Movies, patrocinato da Provincia di Lucca, Associazione Lucchesi nel mondo, Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Centro Commerciale Naturale “Lucca In”. Main sponsor: CGEntertainment, Gesam Gas + Luce. Sponsor: Martinelli Luce, Wok Sushi e Vivai Marino Favilla. 

Fra i partner artistici ci sono Fondazione Puccini, Teatro Del Giglio, Fondazione Lazzareschi, Fondazione Mario Tobino, Fondazione Paolo Cresci, Lucca Teatro Festival "Che cosa sono le nuvole?", GiglioLab, La Cattiva Compagnia, Maria Guida, Chocolat, Kitt Supercar, Laboratorio musicale “La rondine”, Museo del Risorgimento Lucca e Museo Storico della Liberazione Lucca, mentre i partner tecnici sono Assindustria Lucca, Pizzolitto Fx Studio, Lucchese Libertas, Basket "Le Mura", Baseball "In Comics", Nuove Pantere Lucca, Pugilistica Lucchese, SoftAir Lucca, Samurai Karate, Palestra Life, Amandla Production, i cinema Astra e Centrale, il Circolo del Cinema, il Cineforum Ezechiele 25,17, Photolux Festival, Epea, Instagramers Toscana, Instagramers Lucca, Festival Lucca Jazz Donna e Paolini Digital Print. In qualità di media partner aderiscono all'evento tutti gli organi di informazione del territorio, dalla carta, al web, a radio e televisioni, che garantiranno promozione e copertura della manifestazione: Il Tirreno, La Nazione,Gazzetta di Lucca, Gazzetta del Serchio, Gazzetta di Viareggio, Luccaindiretta, LoSchermo, Luccacittà.net, Radio Duemila, Dì Lucca e NoiTv. Main media partner: movieplayer.it; coordinamento comunicazione mmad Srl. App “Lucca Effetto Cinema” per Apple e Android realizzata da Pizero Design. Executive producers main areas: Elisa D'Agostino ed Erika Citti. Executive producer Area Food: Tommaso Martelli. Volontari: Elena Corotti, Jessica De Santis, Letizia Del Soldato, Danilo Fucci, Elisa Giambitto, Aurora Giampaoli, Michela Lipparelli, Claudio Marcone, Isabella Torre. Hashtag: #lec2015 

Exit mobile version