gonews.it

Xekalos (M5S): "La vicesindaca Giachi si documenti meglio prima di parlare di Grecia ed euro”

Arianna Xekalos

“Questa Europa è unita solo dalla finanza, dalla moneta unica; non è una Europa dei popoli come invece vorremmo tutti noi.” Questo il commento della capogruppo del MoVimento 5 Stelle Arianna Xekalos in riferimento alla dichiarazione della Vice Sindaca Giachi, secondo la quale, parlando dell’uscita della Grecia dall’Unione Europea e dell’Euro "non si può essere così pazzi da immaginare per una questione monetaria o di assetti finanziari internazionali, di tagliare la radice culturale di tutto il nostro modo di pensare".

“Se la paura della Vicensindaca è quella di perdere la radice culturale, allora può stare tranquilla, perché non la perderemmo neanche se uscissimo dall'euro.
Devono essere però i cittadini, i popoli europei a poter decidere se "essere pazzi" ed uscire dall'euro, magari consultandoli attraverso un referendum, come l'iniziativa che stiamo portando avanti come MoVimento 5 Stelle, oppure no – ha aggiunto la capogruppo –. La invito però ad andare in Grecia, a vedere con i propri occhi quello che sta accadendo a quella che un tempo era la culla della nostra civiltà, che ha accettato di estinguere il credito che aveva, dopo la Seconda Guerra Mondiale, con la Germania. Una Germania che adesso invece non fa concessioni, che ci spreme fino all’ultimo.
Adesso invece la Grecia è un paese caratterizzato da un forte dualismo, dove i tagli alle pensioni e i tagli agli stipendi sono sempre maggiori, dove la sanità non viene garantita: non è più un paese, non si può più parlare di civiltà.
L’Europa usa il debito come strumento per imporre il suo programma, ed il suo programma è molto semplice: diminuire i diritti delle persone.
Un percorso iniziato molti anni fa che pian piano, ma sempre più velocemente, sta attraversando anche l’Italia. Bisogna quindi essere pronti anche qui; essere meno speranzosi e più concreti. Noi vogliamo un’Europa dei popoli, non di finanze e spread!”.
“La invito quindi, se non può recarsi a vedere con i suoi occhi quello che sta accadendo per poi poter lasciare commenti sulla Grecia più consapevoli, almeno a vedere il documentario “Il più grande successo dell’Euro: la Grecia”, che tratta proprio degli ultimi sviluppi di questo bellissimo paese. Questo è il link del trailer. https://www.youtube.com/watch?v=VkK4plLhJ00” ha concluso Xekalos.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Exit mobile version