Ludicomix, Brikcs e Kids sta scaldando i motori. La kermesse si terrà fra poco più di due settimane, nel weekend di sabato 28 e domenica 29 marzo. Il centro storico di Empoli sarà animato e affollato da appassionati, curiosi e tante famiglie. La manifestazione dedicata a divertimento, cultura del gioco, cosplay e fumetti, con un occhio di riguardo ai più piccoli, sta suscitando interessi in Toscana e in altre province fuori regione.
‘Ludicomix, Mattoncini e Bambini’, questa la traduzione del nuovo evento che per la prima volta lascia il Palazzo delle Esposizioni e abbraccia le tre piazze del Giro d’Empoli.
Una di queste è piazza Farinata degli Uberti, dominata dalla splendida facciata romanica della Collegiata di Sant’Andrea. A questo simbolo della città è stata dedicata una riproduzione per la quale ci sono voluti 4500 mattoncini LEGO per costruirne la riproduzione. E’ solo uno dei tanti progetti che potranno essere ammirati in occasione di Ludicomix.
Dietro questa opera ci sono due menti e tanta tecnologia. ll progettista è Enrico Vannucchi, 43 anni, di Pistoia. Il costruttore è Nico Mascagni, 25 anni, di Montopoli Valdarno. La facciata è larga 70 centimetri e alta 60. È in "scala minifigure", ovvero proporzionata alla dimensioni di un ‘omino’ LEGO, all'incirca 1:50.
Si è partiti dalla progettazione al computer con uno specifico software, LEGO Digital Designer, per poi proseguire con il reperimento dei ‘bricks’ e del materiale. «Operazione non così banale – spiega Gianluca Cannalire, consigliere di Italian Lego Users Group - come potrebbero pensare i 'non addetti ai lavori'. Il risultato finale ha soddisfatto tutti i membri del team e siamo onorati di essere riusciti nell'intento di dimostrare che i mattoncini LEGO sono un gioco sia per i più piccoli, che per i grandi».
L’opera si è concretizzata anche grazie al contributo di Juice, agenzia marketing di Montelupo, che per festeggiare i suoi 8 anni di attività ha voluto dare un aiuto concreto ad uno dei principali eventi empolesi. Il supporto ha permesso ai 'mastri costruttori', di realizzare il progetto in tempi strettissimi e di procedere all'acquisto delle migliaia di pezzi da numerosi negozi specializzati in Europa. I mattoncini che compongono la Collegiata provengono, oltre che dall'Italia, da Ungheria, Cecoslovacchia e Germania.
In occasione della presentazione di ‘Ludicomix Bricks & Kids’ era già stata ‘svelata’ la riproduzione di piazza della Vittoria, una realizzazione di LEGO Architecture, firmata da un 13enne empolese, Valerio Cannalire.
E proprio piazza della Vittoria sarà uno dei punti focali della manifestazione: è qui che il settore "Comics & Games" avrà la sua prima base, per portare a Empoli il meglio della cultura ludica e del fumetto, con oltre ottanta partecipanti già coinvolti, tra espositori, associazioni e ospiti.
A coordinare e organizzare i lavori, come sempre negli anni passati è l'associazione Ludicom che, attraverso i propri volontari, sta predisponendo un ricco programma, fatto di ospiti ed eventi di prim’ordine.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa