“L’unico effetto che il nuovo piano per i dehors varato dalla giunta Nardella avrà sarà quello di sottrarre occupazione di suolo pubblico alle attività commerciali”. Ne è convinto il capogruppo di Forza Italia Marco Stella, che commenta: “il piano, per quello che si può capire da ciò che ci dice l’assessore Bettarini, è zeppo di errori marchiani, a partire dal tetto ai metri quadri. Non è così che si può coniugare la salvaguardia del decoro cittadino con le esigenze delle imprese: serve al contrario l’introduzione dell’indice di sostenibilità delle occupazioni di suolo pubblico. Il termine ‘saturazione’ utilizzato da Bettarini non esiste e non sappiamo da dove lo abbia pescato, l’indice di sostenibilità è l’unico vero parametro applicabile, noi lo sosteniamo da quattro anni”.
“Altro errore è quello di limitare a 6mila metri quadri le occupazioni nelle aree esterne contro i 14mila per l’area dentro le mura della città. I dehors nei locali fuori dal centro storico sono un presidio per la sicurezza, e incidono sulla vivibilità dei nostri quartieri, andrebbero incentivati, e invece il nuovo piano li vuole limitare – aggiunge il capogruppo azzurro –. E poi, la prevista sospensione della concessione per la ‘movida molesta’. Ci chiediamo: chi decide? Chi si prende la responsabilità di danneggiare un’impresa in base a un rilievo fonometrico?”.
“Ancora una volta si scaricano le responsabilità sulle attività commerciali, prima costrette due anni fa a investire per adeguare le proprie strutture al modello imposto dal Comune, e poi costrette a smontare quelle stesse strutture. Una politica che non fa il bene della città, non ne tutela il decoro e danneggia soltanto chi contribuisce a farne funzionare l’economia” conclude Stella.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa