Per il ciclo “Letti da Rifare” venerdì 20 marzo alle ore 17.30 presso il MMAB (piazza Vittorio Veneto, 11 – Montelupo Fiorentino) sarà presentato il “Resistenza in cucina”, un libro di cucina che è anche un appassionato racconto storico del gusto.
Oltre ad un interessante confronto con l’autrice sarà possibile degustare alcune delle pietanze presentate nel libro. Un’occasione per riscoprire tradizioni e sapori che sembrano lontani nel tempo, ma che sono molto più attuali di quanto si creda.
"Il libro “Resistenza in cucina” è un modo diverso e originale di declinare il tema della memoria, ricorrente in questo anno denso di celebrazioni. Ci permette di affrontare la guerra e la resistenza da un punto di vista quotidiano, casalingo e di comprenderne gli effetti dirompenti sulla vita delle persone", afferma Paolo Masetti, sindaco di Montelupo.
Il libro è realizzato in collaborazione con Slow Food e per questa ragione la serata sarà introdotta da Enrico Roccato, fiduciario della condotta Slow Food Empolese – Valdelsa. Quello di venerdì 20 marzo è di fatto uno dei primi appuntamenti della stagione 2015 dei “Letti da Rifare”, incontri, confronti e presentazioni al MMAB.
Un calendario fitto di appuntamenti che spazia dalla letteratura alla saggistica, dalla musica al cinema con l’obiettivo di guidare i cittadini e gli “avventori” del MMAB alla scoperta di una cultura di qualità e lontana dai circuiti commerciali.