'Da Vinci Baroque Festival', le prime anticipazioni su Radio Lady con Samuele Lastrucci

Samuele Lastrucci

Breve presentazione del 'Da Vinci Baroque Festival' di Vinci stamani, martedì 10 marzo, su Radio Lady di Empoli.Il Da Vinci Baroque Festival nasce da un'idea di Samuele Lastrucci, ospite stamani di Cristina Ferniani, accolta con entusiasmo e sostenuta dall'Ente Proloco e dal Comune di Vinci.

L'iniziativa si articola in quattro appuntamenti (5 giugno, 13 giugno, 20 giugno, 11 luglio) nei quali verranno allestiti nel cuore della città altrettanti concerti che vedranno protagonista l'Ensemble San Felice (www.ensemblesanfelice.com), insieme a giovani talenti del panorama musicale nazionale.

I primi tre concerti saranno un omaggio alle tre scuole barocche italiane:

  • Veneziana, con un'inedita esecuzione delle Stagioni nella versione di Dresda e con la partecipazione di grande un solista d'eccezione.
  • Napoletana, con una rinnovata interpretazione del capolavoro sacro di Pergolesi, affidato all'incredibile vocalità di due giovani controtenori.
  • Romana, con la rara esecuzione di alcuni tra i più significativi oratori di Carissimi sotto la direzione del M° Bardazzi.

L'ultimo evento rappresenterà invece uno speciale omaggio al barocco internazionale con la realizzazione del monumentale oratorio Messiah di Haendel.

Quest'ultimo concerto vedrà protagonisti, oltre all'Ensemble San Felice, il Coro Capriccio Armonico, il Coro dei Pueri Cantores di San Miniato e in qualità di solisti gli allievi più meritevoli della masterclass di canto appositamente organizzata dal Festival.

Presentazione del "Solenne Concerto 2015" - Empoli

L'ormai tradizionale Concerto del Calasanzio quest'anno assume un significato del tutto particolare ed importante.

Ricorre infatti il cinquantesimo anniversario di sacerdozio di Padre Piroli.

L'evento che è stato organizzato in questa occasione si svolgerà nell'Insigne Collegiata di Empoli domenica 12 aprile dalle 17.00 in poi.

La serata, con la partecipazione di Damiano Paci e dell'Orchestra Filarmonica Fiorentina, si aprirà con l'esecuzione del Primo Concerto per pianoforte e orchestra di Bach al quale seguirà la Prima Sinfonia di Beethoven.

Dopo una breve pausa sarà celebrata in forma solenne la S.Messa presieduta da importanti prelati e la funzione sarà eccezionalmente accompagnata dall'orchestra e dal Coro dell'Istituto Calasanzio che eseguiranno la "Krönungsmesse" K317 di Mozart sempre sotto la mia direzione.

Alla fine sarà offerto un ricco buffet a tutti i partecipanti.

Si tratta di una serata veramente eccezionale che sarà sicuramente ricordata da tutta la cittadinanza che si prevede parteciperà in massa.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina