Il vento sta cessando ma spira ancora qualche polemica sull'Empolese. È il caso dì di una segnalazione che arriva da via Val Pusteria a Empoli di eternit caduto dal tetto di alcune case e finito in strada, non raccolto. Un residente ha esposto il proprio disagio con un intervento affidato alle pagine di gonews.it.
" I miei genitori vivono da oltre 30 anni alle case popolari di Via Val Pusteria 13 a Santa Maria di Empoli - spiega - già anni fa per il forte vento erano caduti pezzi di tetto contenente amianto dal settimo piano nel giardino condominiale. Ai tempi intervennero i vigili del fuoco e i proprietari Ater di Firenze se la cavarono con una multa. Ora le case sono di proprietà di Publicasa spa e continuamente dicono che non hanno soldi per fare lavori".
"I pezzi caduti in giardino - prosegue - sono grandi anche 30/40 cm. Senza pensare a tutto lo spolvero di amianto che respiriamo tutti i giorni, perché noi vediamo i pezzi grandi, ma quando si rompe dove si disperde? Oggi presenterò anche un esposto all'Urp del Comune".
