gonews.it

Servizio Civile: parte Boccaccio 2.0 con i 4 giovani selezionati

La presentazione del servizio civile a Certaldo

Ha preso il via stamani, con l'accoglienza della Giunta Comunale ai quattro giovani selezionati, il progetto di Servizio Civile Regionale denominato "Boccaccio 2.0 - conoscere, promuovere e far interagire la cultura storica e le culture giovanili".

Chiara Bianchini, Eleonora Buti, Filippo Cioni, Beatrice Nutini, sono i quattro giovani under 30 che per un anno collaboreranno con l'ufficio stampa, il sistema museale ed il Centro i Macelli, per la realizzazione di un progetto di promozione culturale, per la durata di un anno.

Diamo il benvenuto ai giovani che iniziano oggi questo progetto certi che sarà, tanto per loro quanto per noi, un anno importante con attività di formazione e crescita che arricchiranno entrambi – ha detto, a nome di tutta la Giunta, il sindaco Giacomo Cucini – Certaldo ha un grande patrimonio culturale, sia storico, che contemporaneo e giovanile, un ricco tessuto associativo, una forte vocazione culturale e turistica.

In tutte queste realtà ed attività, ci sono ancora potenzialità da fare esprimere al massimo, per questo crediamo che, anche grazie a questo progetto, si possa dare un contributo alla comunità e al territorio.

Voi sarete per un anno a fianco delle attività dell'amministrazione e collaborerete al loro svolgimento, ma ci auguriamo che da persone giovani come voi possano arrivare anche suggerimenti per migliorare i servizi e le iniziative stesse”.

Ai giovani in servizio verrà corrisposto un assegno mensile di natura non retributiva pari a 433,80 euro direttamente dalla Regione Toscana.

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Exit mobile version