gonews.it

Maltempo, la situazione. Diversi alberi caduti o abbattuti per motivi precauzionali

Albero caduto in via del Ferruzzino a Castelfiorentino (foto gonews.it)

Maltempo, enorme il lavoro realizzato stamani dalle squadre del Comune di Castelfiorentino, della Polizia Municipale, dei Vigili del Fuoco e della Prociv, che fin dalle prime ore della mattinata si sono adoperate con uomini e mezzi per rimuovere dalle strade gli alberi caduti per il forte vento di stanotte, gestire la viabilità, mettere in sicurezza le aree dove sussistevano situazioni di potenziale pericolo per l’incolumità pubblica.

L’elenco delle criticità rilevate finora è abbastanza consistente e al momento è impossibile una stima dei danni; per fortuna, però, non si registrano feriti.

Srt 429 – Un grosso pino posizionato su un terreno di proprietà privata è caduto sul manto stradale all’altezza della frazione di Cambiano e lo stesso è avvenuto per un altro albero in località San Matteo, creando disagi alla circolazione stradale che è stata anche interrotta. Gli alberi sono stati tuttavia rimossi e il transito è ripreso regolarmente. Poco distante, in via di Cambiano alto, è stato abbattuto un olmo.

Stadio comunale – Al momento lo stadio è chiuso per motivi precauzionali per problemi di distaccamento dei pannelli alla copertura della tribuna. Le aziende stanno però in questo momento intervenendo a risolvere il problema. Oggi pomeriggio, comunque, salteranno gli allenamenti e la partita sarà rinviata. Domani si conta di completare la messa in sicurezza; pertanto, si prevede la riapertura nel giro di 24 ore.

Scuola elementare Tilli – divelto un cedro. La zona è stata messa in sicurezza e sono in corso i lavori per rimuovere l’albero

Via del Ferruzzino (parcheggio) – tagliati tutti i pioppi pericolanti, che presentavano segni di smottamento sul terreno o sul marciapiede. Poco distante, intervento anche in via della Granocchiaia, dove è stata liberata la strada.

Biblioteca Comunale “Vallesiana” – messa in sicurezza dell’area circostante per la caduta di calcinacci.

Renai - l’area intorno ad un cipresso pericolante è stata messa in sicurezza ed è in corso il monitoraggio della situazione.

Parco Urbano – Un pino è caduto ed è stata messa in sicurezza l’area circostante

Petrazzi – Alcuni pini sono caduti ed è in corso il monitoraggio della situazione

Il Sindaco Falorni, che ha seguito personalmente, fin dalle prime ore di stamani, il monitoraggio della situazione e gli interventi effettuati per rimuovere le situazioni di pericolo, desidera ringraziare gli addetti ai servizi esterni del Comune (diretti dai geom. Alessandro Mencacci e Antonio Barnini), gli agenti della PM, i Vigili del Fuoco, e infine i volontari della Prociv Arci, che hanno partecipato con otto volontari divisi in due squadre. Le operazioni sono state coordinate dall’Assessore alla Protezione Civile, Marco Cappellini

L’evento di stanotte – sottolinea il Sindaco, Alessio Falorni – si inserisce fortunatamente fra gli eventi meteorologici rari, ma quanto accaduto stamani deve rappresentare un monito per tutti, affinché vi sia massima comprensione che determinate scelte, a prima vista impopolari, sono dettate dalla necessità di prevenire ogni rischio per l’incolumità pubblica. Quando abbiamo tagliato i platani malati in piazza Gramsci – precisa il Sindaco – o quando abbiamo intimato a qualche privato l’abbattimento di piante che si trovano sul suo terreno, non lo abbiamo fatto per eccesso di zelo, ma per scongiurare questo tipo di pericoli.”

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Exit mobile version