
Torna a tremare il Chianti. Lo fa nelle prime ore di oggi, mercoledì 4 marzo, con una serie di scosse registrate dall'Ingv. La più intensa alle una e 4 secondi di stamani, di magnitudo 3.7 della scala Richter. L'epicentro è stato registrato sulla strada Romita, nel comune di San Casciano in Val di Pesa, al confine con Montespertoli, vicino all'abitato di Santa Cristina in Salivolpe. Siamo pochi chilometri a ovest di Montefiridolfi, frazione in cui si registrò l'epicentro delle scosse avvenute alcune settimane fa.
Nell'Empolese Valdelsa, nel resto del Chianti, a Firenze e anche nel bacino dell'Arno in provincia di Pisa è stata avvertita la scossa. Pare comunque che non ci siano danni a persone o cose. La profondità dell'epicentro è a 8,9 chilometri.
Altre cinque scosse si sono susseguite tra le 00.51 e le 00.57 sempre di oggi, pa più intensa di 3.3 Richter.
Paura ma nessun danno segnalato
Numerose telefonate sono arrivate alla centrale dei vigili del Fuoco di Firenze per le scosse di terremoto avvertite stanotte nel Chianti e nel capoluogo toscano, le più forti di 3.3 e 3.7. Al momento non ci sono state richieste di intervento, né sono arrivate segnalazioni di danni, ma la gente chiede ai pompieri informazioni sull'accaduto. La gente è stata svegliata dal terremoto e diverse persone sono uscite in strada nel Chianti. L'epicentro del terremoto è indicato tra le località Romita e Bargino, piccoli centri a meno di 20 km da Firenze.
Dati evento | |
Event-ID | 4005046801 |
Magnitudo(Ml) | 3.7 |
Data-Ora | 04/03/2015 alle 01:00:04 (italiane) 04/03/2015 alle 00:00:04 (UTC) |
Coordinate | 43.6007°N, 11.1788°E |
Profondità | 8.9 km |
Distretto sismico | Zona_Chianti |
Comuni entro i 10Km BARBERINO VAL D'ELSA (FI) SAN CASCIANO IN VAL DI PESA (FI) TAVARNELLE VAL DI PESA (FI) | Comuni tra 10 e 20km CERTALDO (FI) |
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa
<< Indietro