Un'ennesima occasione sprecata da parte della Giunta e della maggioranza consiliare per dimostrarsi vicini alle esigenze e alle richieste dei cittadini- sono queste le prime parole del Capogruppo di Forza Italia presso il Comune di Campi Bisenzio, Paolo Gandola, all'uscita della seduta del Consiglio comunale di Campi Bisenzio che si è tenuta ieri sera.
La sala era piena di decine e decine di cittadini e comitati, tutti in attesa di ricevere dal Sindaco e dalla maggioranza una prova di maturità e di serietà politica attraverso l'accettazione dell'adesione del Comune alla strategia “rifiuti zero”, così come già accaduto in decine di altri Comuni in Toscana sempre governati dal PD e, non più tardi di ieri, anche a Londa; invece, il Sindaco ha preferito trincerarsi dietro ad un no convinto che però non è stato in grado di motivare fino in fondo.
Per ciò che attiene al merito della proposta deliberativa di iniziativa popolare che contava oltre 1000 adesioni di singoli cittadini noi di Forza Italia ci siamo espressi fin da subito a favore, in quanto l'abbiamo ritenuta una proposta logica, ragionata e ragionevole.
Nel merito rappresentava il tentativo istituzionalizzato di raggiungere al più presto livelli elevati di raccolta differenziata e chiedeva un impegno da parte dell'Amministrazione comunale a scongiurare la costruzione del termovalorizzatore di Case Passerini.
Il nostro partito a Campi Bisenzio – ha proseguito Gandola – sulla questione dell'inceneritore, anche e soprattutto grazie al collega Roberto Valerio, ha assunto storicamente una posizione di netta contrarietà.. Oggi, dopo alcuni anni, a fronte del fatto che anche Regioni governate dal centrodestra, come la Lombardia, abbiano deciso una moratoria per la costruzione di impianti di termovalorizzazione e la progressiva dismissione degli impianti già esistenti, abbiamo la dimostrazione che la nostra posizione era lungimirante e, certamente, indirizzata a tutelare la salute dei nostri cittadini.
La Toscana è una Regione che sconta una lentezza decisionale impressionante e, conseguentemente, siamo sempre per lo meno 30 anni indietro rispetto alle tecnologie di nuova generazione. Tutto ciò è un fatto indegno che non possiamo più accettare e per questo anche le prossime regionali saranno un banco di prova fondamentale, dove i cittadini saranno chiamati a richiamare ai loro doveri di eletti i propri rappresentanti nel Consiglio regionale toscano. Ieri sera, il PD ha dato dimostrazione di una lontananza clamorosa rispetto ai desideri e alle esigenze dei cittadini. Per di più, anche formazioni parallele come IDEA e LISTA FOSSI non si sono scomposte e per interesse di partito hanno votato contro o si sono astenuti sulla proposta di delibera presentata da poco meno di 2000 cittadini campigiani. Anche questo è un fatto che merita di essere portato a conoscenza dell'opinione pubblica.
In ultima analisi possiamo dire, senza il rischio di essere smentiti, che ieri sera è venuta alla luce una palese frattura tra la Giunta Fossi e la città, una frattura pesante che ci auguriamo possa condurre i cittadini a destarsi e comprendere definitivamente le responsabilità gravi del PD, del Sindaco Fossi e della sua intera maggioranza.
Capogruppo Forza Italia Campi Bisenzio