gonews.it

Al via il 'Campionato Interregionale Centro-Nord' di Footgolf

Sabato 7 marzo 2015 inizia il Campionato Interregionale Centro-Nord di FootGolf AIFG per la stagione 2015.
Nello splendido scenario dell’UNA Poggio dei Medici Golf Club di Scarperia e San Piero (FI) si disputerà la 1^ tappa del Campionato Interregionale organizzato da FootGolf CalcioMania, ASD partner ufficiale della AIFG – Associazione Italiana FootGolf (www.footgolf.it).

Il Campionato Interregionale individuale e a squadre sarà composto da 6 tappe che si disputeranno nelle regioni che compongono la zona di competenza, ovvero Toscana, Liguria ed Emilia Romagna. La classifica del campionato individuale sarà ottenuta sommando i migliori 4 punteggi ottenuti dai giocatori nei vari tornei e anche la classifica del campionato a squadre sarà ottenuta sommando i migliori 4 punteggi ottenuti dalla squadra nei vari tornei.

La gara sarà valida anche come 1^ tappa del Campionato Regionale Toscana e la chiusura delle iscrizioni è prevista per giovedì 5 marzo.
Per iscriversi basta inviare una email a segreteria@calciomania2013.it che contenga nome, cognome, data di nascita ed eventuale nome della squadra ed in allegato i vari moduli riempiti e la copia del certificato medico per attività non agonistica.

Ecco il programma delle due giornate. Venerdì 6 marzo dalle ore 13.30 alle ore 17.30 c’è la possibilità di effettuare la prova campo. Sabato 7 marzo dalle ore 11.00 alle ore 12.45 sarà effettuata la registrazione degli atleti iscritti, dalle ore 13.00 alle ore 13.15 il briefing pre gara con la spiegazione delle regole di gioco, dalle ore 13.15 alle ore 13.30 il trasferimento dei gruppi alle relative buche di partenza, alle 13.30 la partenza della gara, infine dalle ore 17.30 alle ore 18.00 circa la cerimonia di premiazione.

La prima tappa del Campionato individuale e a squadre si giocherà in modalità stroke play sul percorso a 18 buche da FootGolf PAR 72, con partenza in modalità shotgun e inizio alle ore 13.30.

Al torneo potranno partecipare diverse categorie di giocatori. Tali categorie sono le seguenti:

Al termine del torneo saranno premiati 1°, 2° e 3° classificato assoluto, la migliore squadra, 1° classificata femminile, 1° classificato Juniores, 1° classificato Giovanissimi e 1° classificato Over 45. Numerosi sono i premi speciali tipo Hole in One, Longest Tee Shot e Best Approach.

Il FootGolf è un nuovo sport, che unisce l’eleganza del golf alla popolarità del calcio. Scopo del gioco è mandare il proprio pallone in buca con il solo ausilio dei piedi. Le regole di base sono le stesse del golf, ma la pallina quindi è sostituita da un pallone da calcio regolamentare (formato standard 5) e le buche hanno un diametro di circa 50 cm.

L’Associazione Italiana FootGolf, fondata ad aprile 2012 e ufficialmente riconosciuta come membro esclusivo in Italia della Federation for International FootGolf (www.fifg.org), che ad oggi conta 28 paesi membri tra America, Africa, Europa ed Asia.

Il FootGolf è una disciplina che possono praticare tutti. Non serve essere un campione di serie A, basta avere pazienza e precisione nel calciare la palla. Inoltre i costi per giocare sono assolutamente irrisori. Anche solo per passare una giornata in modo diverso vale la pena provare. Di sicuro chi ha già provato a giocare si è appassionato a questo sport.

Per quanto riguarda l’impatto ambientale sui campi da golf esso è praticamente nullo, anzi offre molti vantaggi ai Circoli ospitanti poiché le buche da FootGolf vengono posizionate lontane dal green, in zone del rough (concordate con il Direttore di Circolo ed il green keeper) dove la pallina da golf difficilmente potrà trovarsi; inoltre un percorso regolamentare a 18 buche PAR 72 da FootGolf occupa solo 9 buche da golf, lasciando le eventuali seconde 9 buche libere per i soci golfisti, anche durante un torneo di FootGolf.

Exit mobile version