La Croce Rossa di Fucecchio chiede aiuto agli imprenditori. Il comitato locale ha ottenuto il patrocinio del Comune per poter raccogliere fondi da parte delle aziende del territorio al fine di acquistare un mezzo di trasporto per disabili. Nella sala del Consiglio del Comune di Fucecchio l'assessore alle politiche sociali Sandro Buggiani e il presidente della Croce Rossa di Fucecchio Giovanni Pasquinucci hanno esposto alla stampa la raccolta solidale che partirà da oggi.
'Muoversi insieme gratuitamente', questo il nome dell'iniziativa, punta a raccogliere 30mila euro per l'acquisto di un Fiat Doblò in cambio di loghi promozionali per gli sponsor.
La Croce Rossa in numeri - Solo sul territorio di Fucecchio, attiva dal 1930, ogni anno si contano circa 1.000 servizi annui convenzionati. Prestano l'opera 130 soci attivi che contribuiscono con 1.800 ore all'anno. I mezzi di trasporto in dotazione compiono almeno 70mila km all'anno per i servizi di assistenza per anziani e disabili. Oltre alla presenza nel settore sociale, la Croce Rossa di Fucecchio presta la sua opera di assistenza sanitaria durante il Palio delle Contrade e la Mezza Maratona.
I mezzi a disposizione - Il comitato locale ha 2 ambulanze, 3 vettura per trasporto di persone e materiale urgente, un Renault Kangoo per il trasporto di emergenza e un altro dotato di pedana sollevatrice per trasporto disabili. Quest'ultimo mezzo è in prestito dal comitato provinciale di Firenze. Proprio per il fatto che il mezzo non è di proprietà che la Croce Rossa punta sull'acquisto di un mezzo proprio.
Il nuovo mezzo - La cooperativa Moove di San Giovanni Valdarno è stata incaricata di rintracciare gli sponsor. "Attraverso l'acquisto di un logo pubblicitario sul Doblò, che rimarrà 4 anni sul furgone, sarà possibile l'acquisto del mezzo". Roberto Nocentini, legale della cooperativa, ha affermato che "la scadenza prefissata è di un anno, ma solitamente riusciamo grazie alla buona volontà delle aziende a ottenere la cifra pattuita nella metà del tempo". La fattura dell'acquisto da parte dell'azienda sarà detratta, come stabilito dalla legge.
L'appello - "Confidiamo nella solidarietà di chi lavora sul territorio per l'acquisto di questo mezzo che permetterà un concreto aiuto per l'intera popolazione di Fucecchio", ha commentato Pasquinucci. "Il supporto dato a favore di giovani e meno giovani, anziani e disabili fa di questa operazione una richiesta nobile che ci sentiamo di appoggiare", ha confermato l'assessore Buggiani.

Elia Billero