gonews.it

Relazione sulla finanza toscana, Gandola: "Il nostro Comune è maglia nera"

Paolo Gandola

La Sezione Controllo della Corte dei Conti della Toscana con la delibera 7/2015 firmata dal Presidente D’Auria ha realizzato una relazione sulla finanza locale Toscana.

Nello specifico l’analisi dei questionari relativi ai rendiconti 2012 ha condotto all’adozione di 103 deliberazioni relative a ben 217 profili di pronuncia di accertamento per le relative gravi irregolarità. Questo significa che oltre la metà degli enti pronunciati (ben 58) hanno registrato ciascuno più di un profilo di grave irregolarità.

Tra questi, dichiara Paolo Gandola, Capogruppo di Forza Italia presso il Consiglio Comunale di Campi Bisenzio e Vice Presidente della Commissione Bilancio, è ricompreso anche il Comune di Campi Bisenzio che rispetto al rendiconto 2012 ha ricevuto una specifica pronuncia nella quale sono state segnalate varie criticità o irregolarità gravi dando luogo a specifica pronuncia di accertamento.

La siffatta pronuncia evidenziava  la presenza di gravi irregolarità contabili ovvero di anomalie gestionali relative alla scarsa capacità dell’ente ad incassare la massa dei residui attivi anni pregressi relativi agli accertamenti ICI 2009/2011, il mancato accantonamento, nell’ambito del risultato di amministrazione 2012, del fondo svalutazione crediti, nella misura di almeno il 25 per cento dei residui riferiti al titolo I e III dell’entrata, aventi anzianità superiore a cinque anni nonché, per quanto attiene alla capacità di indebitamento, si segnalava come fosse stato superato , per l’anno 2012, il  limite previsto dall’art. 204 TUEL risultando l’incidenza degli oneri finanziari, al netto dei contributi statali e regionali, sulle entrate correnti accertate nel 2010  pari al 9,167 per cento. Quest’ultimo fenomeno, veniva rilevato,  anche in assenza di nuovo mutuo, costituiva una grave irregolarità in relazione ai principi di sana gestione finanziaria e alla luce delle attuali disposizioni normative, volte a ricondurre la dinamica di crescita del debito agli obiettivi di finanza pubblica.

Oltre a ciò, tuttavia, ciò che risulta assai preoccupante e che, malcapitatamente, fa conquistare a Campi Bisenzio la maglia nera dei Comuni meno virtuosi emerge dalle valutazioni compiute dalla sezione controllo della Corte dei Conti relativa alla  successiva analisi operata riguardante l’analisi complessiva dei rendiconti riferiti agli esercizi dal 2005 al 2012 degli enti locali toscani. In tal caso  le pronunce specifiche adottate dalla Sezione hanno riguardato ben 561 enti, con un picco di 132 deliberazioni nel controllo monitoraggio sul rendiconto 2010.

Con riferimento ai profili di grave irregolarità accertati dalla Sezione, quelli relativi al solo profilo del risultato di amministrazione, nell’ambito dei rendiconto riferiti agli esercizi 2005-2012, sono pari a 647.

Nel corso dell’attività di controllo sui rendiconti dei 297 enti toscani dal 2005 al 2012, infatti, solo due enti hanno ricevuto pronunce con riguardo a tutti gli otto esercizi, 3 enti hanno ricevuto pronunce in sette degli otto esercizi mentre otto amministrazioni sono state oggetto di pronuncia in sei esercizi su otto (Viareggio, Campi Bisenzio, Buonconvento, Bagnone, Monteverdi Marittimo, Mulazzo, Rio nell’Elba, Villa Basilica).

Campi Bisenzio, dunque, continua Gandola, si trova davvero in fondo alla classifica operata avendo ricevuto 6 pronunce sui rendiconti di 8 esercizi. Tutto ciò testimonia come la sbandierata capacità di bilancio manifestata dalla precedente amministrazione comunale non corrispondesse alla realtà.

Di fronte a tutto ciò, finalmente, si dimostra come il nostro ente sia ben lungi dall'essere un Comune per così dire normale. Troppi soldi vengono spesi con evidente facilità e, drammaticamente, questa amministrazione sta aumentando proprio queste spese, a scapito di interventi di investimento che nell'esercizio 2014 sono drasticamente diminuiti. A dimostrazione di come anche l'attuale Giunta sia più attenta all'oggi, senza avere uno sguardo serio sul futuro della città. Staremo a vedere il consuntivo 2014 e, soprattutto, ci misureremo spero presto sul bilancio previsionale 2015 che ci auguriamo possa arrivare in discussione già nei prossimi giorni in Consiglio, alternativamente sarebbe un altro disastro annunciato costringendo per troppi mesi gli uffici ad operare in dodicesimi.

 

Paolo Gandola 

Capogruppo Forza Italia Campi Bisenzio

Exit mobile version