
Dalla sala polifunzionale di Villa Bertelli, a Forte dei Marmi, è iniziata ufficialmente l'avventura del Tennis Club Raffaelli nel campionato nazionale a squadre di serie C maschile targato 2015. Un torneo che la compagine fortemarmina affronta per il terzo anno consecutivo con una formazione rinnovata e potenziata, rispetto a quella che la stagione scorsa raggiunse i quarti di finale della seconda fase regionale. “L'obiettivo è prima di tutto migliorare quello che di buono abbiamo fatto nel 2014 – sottolinea il capitano della squadra, Diego Cagnoni – poi vediamo, dove riusciremo ad arrivare. La competizione è serrata, dovremo giocarcela partita per partita”.
Sette giocatori, età media 27 anni, tre “cresciuti” sui campi in terra rossa di via dell'Acqua e uno “zoccolo duro” targato Massa Carrara che al circolo della famiglia Silvestri, oggi gestito dalla Game Snc di Patrizia Cosci e Lorella Rio, è comunque sempre stato di casa. Un mix di esperienza e temerarietà che potrebbe rivelarsi l'arma in più in un campionato estremamente selettivo, strutturato in due fasi preliminari, entrambe di livello regionale e in un successivo tabellone nazionale a eliminazione diretta dal quale, a fine giugno, usciranno le squadre promosse in serie B.
Pronti-via domenica 8 marzo con le qualificazioni all'italiana: l'urna fiorentina ha dato in sorte al Tennis Club Raffaelli (girone 5) l'esordio in trasferta, sul campo della Libertas Sport Livorno; sul “rosso” amico, Cagnoni e compagni saranno di scena domenica 15, contro il Tc Ponsacco. Poi altra trasferta (22 marzo, avversario il Tc Pisa), derby casalingo contro il Ct Taddei di Marina di Pietrasanta (29 marzo) e ultima giornata, 12 aprile, in cui i fortemarmini sconteranno il turno di riposo. Passeranno alla fase successiva le prime due squadre classificate.
A dare il proverbiale “in bocca al lupo” alla giovane compagine tennistica, oltre ad atleti e dirigenti del circolo, partner e sponsor tecnici, anche l'amministrazione comunale di Forte dei Marmi, che ha concesso il patrocinio alla presentazione della squadra e partecipato alla conferenza stampa di Villa Bertelli con il consigliere delegato allo sport Lorenzo Lucacchini: “Forte dei Marmi è il comune italiano con la più alta densità di campi da tennis in rapporto alla popolazione residente – ha dichiarato – ed ha accolto, in passato, campioni del calibro di Adriano Panatta e Paolo Bertolucci. Il tennis è una vera passione, per il nostro territorio, la stessa che questi ragazzi mettono in campo ogni giorno: auguriamo loro i migliori successi e soddisfazioni”.
C'è anche un pizzico di Toscana... internazionale, nella squadra maschile del Tennis Club Raffaelli di Forte dei Marmi che da domenica 8 marzo sarà di scena nel campionato nazionale di serie C.
Un giovane graphic designer di Firenze, Manuel Montaresi, chiamato a lavorare a Doha, in Qatar, da un'azienda locale, ha infatti disegnato il logo che i giocatori fortemarmini porteranno sulle loro divise ufficiali: raffigura un tennista al servizio, riprodotto con uno stile grafico che ricorda il grip, lo strato di nastro gommoso che avvolge l'impugnatura della racchetta per renderla più confortevole.
SCHEDA TECNICA
DIEGO CAGNONI
Ventidue anni, originario di Sofia, in Bulgaria, ma fortemarmino doc, è il capitano della squadra. Giocatore di gran ritmo dal rovescio pesante, nel suo palmarès spiccano il titolo di campione toscano Under 18 a squadre, lo scudetto italiano 2008 di serie D1 e un lungo elenco di vittorie e finali nel circuito individuale di Terza Categoria. Classifica 2.7.
ALESSANDRO LENZETTI
Diciannove anni, originario di Massa, classifica 2.7. Nel 2013 si è laureato campione toscano di doppio di Terza Categoria ma il suo ruolino di marcia è stato travolgente fin dalle categorie giovanili: 10 tornei vinti come Under 12, altri 13 in Under 14, poi 4 in serie D e 2, nell'ultima stagione, in serie C. Giocatore d'attacco dal rovescio profondo e decisivo.
LORENZO MANFREDI
Trentatré anni di Carrara, implacabile con il diritto a sventaglio e grande grinta, in campo e fuori. Classificato 2.7, all'attivo ha due titoli toscani individuali, di Quarta Categoria nel 2005 e di Terza nel 2007, altri 3 a squadre, tutti nel circuito di serie D e la coppa più preziosa sollevata in oltre 20 tornei, fra i quali spicca un Open limitato 2.6.
FRANCESCO MARTINI
Classe '86, nato a Massa, solido giocatore da fondo campo che ha nel diritto il suo punto di forza. Classificato 2.8, è stato due volte campione toscano di serie C a squadre e una volta campione italiano nella stessa categoria, ancora nella competizione per club. A livello individuale, invece, ha collezionato diversi piazzamenti e vittorie fra tornei di Terza Categoria e Open.
LUCA PIOLANTI
Trentunenne di Carrara dal diritto potente, è stato fra i migliori 100 giocatori d'Italia e titolare fisso nelle rappresentative di vari circoli toscani per i campionati a squadre di serie A a A2. Classificato 2.2, nel 2014 è entrato nel tabellone delle pre qualificazioni al Master Series del Foro Italico. Nel suo palmarès anche due scudetti regionali di serie C, nel 2011 e 2012.
FEDERICO ROCCHI
Classe '93, nato a Pietrasanta, è stato vice campione toscano di Quarta Categoria nel 2009 e premiato nel 2010 dal Comune di Massa Carrara come migliore promessa del tennis locale. Solido giocatore da fondo campo, ha nel diritto la sua arma vincente. Classificato 3.1, nelle ultime stagioni ha messo in bacheca 5 tornei di Terza Categoria e due quarti di finale in altrettanti Open.
ALESSANDRO TONGIANI
Trentatré anni, di Pietrasanta, classifica 3.3, porta in campo un ricchissimo palmarès: 12 tornei di Quarta Categoria, 6 di Terza, un titolo di campione toscano indoor in serie D e uno di vice campione regionale outdoor, nella stessa serie, oltre a vari successi nelle categorie giovanili Under 12, 14 e 16. Il rovescio è la sua sicurezza, in difesa e in attacco.
- Il brindisi con il consigliere comunale allo sport, Lorenzo Lucacchini (foto S.Matarazzo)
- La squadra di serie C maschile (foto S.Matarazzo)
Fonte: Tennis Club Raffaelli
<< Indietro