Taglio del nastro allo showroom Lumen, in via S. Niccolò 47R, per la mostra “Venezuela, humor y dolor”, racconto dell’anno appena trascorso nel paese sudamericano attraverso satira e fotografia.
All’inaugurazione dell’evento, patrocinato dal Comune di Firenze, hanno preso parte Serena Perini,presidente della commissione pari opportunità, e le rappresentanti di “Nosotras”, associazione che dal 1998 è punto di riferimento e luogo di scambio e aggregazione in Toscana per donne provenienti da diversi paesi del mondo.
Attraverso l’esposizione di vignette e fotografie di alcuni dei più famosi vignettisti (da Rayma Suprani a Roberto Weil, passando per Pedro León Zapata e Edo Sanabria) e fotografi venezuelani, la mostra, che è a ingresso gratuito e rimarrà aperta al pubblico fino a sabato 28 febbraio, si propone come testimonianza di un anno di tensione e di proteste contro il governo guidato prima da Hugo Chávez e poi da Nicolás Maduro, anno segnato dal mancato rispetto dei diritti umani. A organizzare l’evento è stato un gruppo di venezuelani, soprattutto donne, che da anni risiedono in Toscana, ma che hanno mantenuto un forte legame con il paese d’origine.
La mostra rimarrà visitabile fino a sabato 28 febbraio. L’ingresso è libero.
Orari: da lunedì 23 a venerdì 27, dalle 14 alle 20. Sabato 28 febbraio, dalle 10.30 alle 19.30.
Fonte: Ufficio Stampa