gonews.it

Giorno del Ricordo, un convegno studi sulla situazione al confine italo-jugoslavo alla Biblioteca Guerrazzi

Si terrà lunedì 23 febbraio, alle ore 16.30,  alla Biblioteca Labronica “ F.D. Guerrazzi” di Villa Fabbricotti il convegno “Giorno del Ricordo 2015- Speranze e illusioni sul confine orientale” promosso dal Comune di Livorno, Istoreco e Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.

Interverranno Enrico Miletto (Istoreto- Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Torino ) sul tema “Inseguendo un mondo nuovo. Gli operai molfalconesi verso il socialismo di Tito”, Catia Sonetti (direttore di Istoreco Livorno) che parlerà di “Memorie scritte e orali sul mito di un paese socialista: la Jugoslavia  di Tito” infine Mario Cervino (vicepresidente Comitato Provinciale ANVGD Livorno) con “ Esperienze di un aspirante esule”.

Come si evince dagli interventi in programma , il convegno di studi verterà sulla situazione al confine italo-iugoslavo negli  anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale. In particolare  verterà sui flussi migratori che attraversavano nei due sensi il confine: da una parte i profughi di nazionalità italiana costretti ad abbandonare la Repubblica Federale Jugoslava, dall’altra cittadini italiani di fede politica comunista desiderosi di vivere e lavorare in un paese socialista.

 

 

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa

Exit mobile version