Il Presidente della Sesta Commissione consiliare (Ambiente, vivibilità urbana e mobilità) Fabrizio Ricci si è recato al cimitero di Trespiano per rendere omaggio, e deporre una corona di alloro, sulla tomba dell’ex Sindaco di Firenze Luciano Bausi nel ventennale anniversario della morte.
“Fu lui – ricorda il Presidente Ricci – il Primo cittadino di Firenze dopo l’alluvione del 1966 ed il Sindaco che fece realizzare importanti opere cittadine come il viadotto dell’Indiano, il Palazzo degli Affari, il carcere di Solicciano, il Palazzetto dello sport, ora Mandela Forum, e la piscina Costoli. Fu Bausi ad intuire l’importanza della Mostra dell’Artigianato e decise, quindi, lo spostamento dal Parterre alla Fortezza da Basso, il trasferimento dell’Archivio di Stato, i quartieri realizzati alle Piagge e a Legnaia, il sottopasso di piazza Dalmazia, la copertura dell’Affrico.
Ma a Bausi si devono anche gli interventi nel settore scolastico, il raddoppio dell’illuminazione pubblica, il restauro delle chiese monumentali, la chiusura al traffico delle Cascine, l’assistenza a domicilio degli anziani. Ha sempre saputo affermare la propria personalità in modo originale e autonomo – ricorda il Presidente Ricci – e seppe lavorare con serietà, competenza e impegno per la sua città e per la sua gente. Uomo più delle istituzioni che dei partiti, ha lasciato del proprio lavoro una traccia importante nella storia civile e politica di Firenze”. (s.spa.)
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa