gonews.it

Il Carnevale di Gola Gioconda: tre giorni di incontri, expo e degustazioni per la festa più giocosa dell’anno

La presentazione del Carnevale di Gola a Empoli (foto gonews.it)

Dal 20 al 22 febbraio l’associazione Gola Gioconda in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Empoli propone una manifestazione dedicata al Carnevale e alle specialità gastronomiche, sopratutto locali. Sarà la centrale Piazza Farinata degli Uberti a ospitare un vero e proprio villaggio del gusto con espositori da tutta la Toscana e una area dedicata agli incontri e ai cookingshow.

L’appuntamento rientra nel programma di eventi di Vetrina Toscana: la rete di ristoranti e botteghe che promuovono i prodotti tipici del territorio.

Con la direzione di Luca Managlia e la collaborazione dell’Istituto Alberghiero Enriques di Castelfiorentino “il Carnevale di Gola” porterà a Empoli alcunitra i più brillanti chef della scena toscana per dimostrazioni e degustazioni ispirate alla più giocosa delle festività. Tra questi Claudio Vicenzo del ristorante “la Limonaia-Villa Rospigliosi” di Prato, Stefano Pinciaroli del ristorante “PS” di Cerreto Guidi, Massimo Neri di “Sciatò” a Serravalle P.se, Natascha e Maria de “La Tenda Rossa” di San Casciano V.P.. Ma anche produttori e artigiani del gusto come i fratelli Falaschi salumieri di San Miniato o uno dei grandi della pasticceria come Paolo Sacchetti (“Nuovo Mondo”, Prato). Le aziende avranno un proprio spazio per la presentazione dei prodotti, le associazioni enogastronomiche e per valorizzazione di prodotti locali sono invitate alla manifestazione per la presentazione delle proprie attività. Incontri e presentazioni in concomitanza con la manifestazione sono previsti anche presso la libreria Rinascita di Empoli.

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita. In collaborazione con l’Associazione Culturale La Costruenda.

Tra le vecchie damigiane e le ardite bottiglie di design del Museo del vetro di Empoli presentata la manifestazione che per tre giorni offrirà in Piazza Farinata degli Uberti l’occasione per degustare prodotti di qualità e incontrare gli chef più prestigiosi. “Ci piace l’idea di essere per qualche giorno una specie di capitale del gusto, ha detto l’assessore alle attività produttive Antonio Ponzo Pellegrini del Comune di Empoli, e ci auguriamo che questa manifestazioni trovi un terreno fertile e possa diventare un appuntamento fisso per la città”. Alla presentazione anche il coordinatore delle attività di Vetrina Toscana che ha inserito la manifestazione nel proprio calendario. “E’ un iniziativa che avvicina cittadini e stranieri alle produzioni tipiche toscane e alla nostra cucina” ha detto Stefano Romagnoli. “Una manifestazione a cui la Banca di Cambiano ha aderito con grande entusiasmo, ha precisato il Presidente Paolo Regini, il cibo è ambasciatore della cultura e dell’economia del territorio e i sapori, i colori, i profumi della propria terra sono strumenti di radicamento e di riconoscimento di un luogo”.
La manifestazione sarà aperta venerdì pomeriggio alle ore 15.00 con la presentazione delle aziende del territorio e una degustazione dei vini delle fattorie Montellori, Ambra, Piazzano, Cosimo Maria Masini. Da sabato pomeriggio il via ai cooking show mentre la mattina sarà dedicata a un laboratorio per bambini (libreria Rinascita ore 10.30) e alla lezione di Pietro Paolo chef presso il negozio In e Out.
Tutto il programma su www.golagioconda.it

 

Exit mobile version