gonews.it

Pagnana, una targa dedicata ai partigiani partiti per la Liberazione

Il circolo Arci di Pagnana (foto gonews.it)

Dopo l'iniziativa svoltasi domenica al Cinema “La Perla” e per le vie cittadine per commemorare i volontari e le forze partigiane che combatterono in tutta la nostra regione, il Circolo arci di Pagnana insieme all'anpi di Empoli e al Gruppo “I Gufi” organizza “Pagnana partigiana”, per celebrare in maniera “familiare” cinque concittadini che partirono per combattere il nazifascismo, dedicando loro una targa per ricordare i loro nomi e le loro storie: Delfo Bartoli, Renato Brogi detto “Il Biondo”, Sergio Bagnoli detto Lorito”, Valerio Chiarugi e Ugo Dell'Orso detto Strombosio.

Domenica 22 a partire dalle ore 11 si svolgerà infatti presso il Circolo arci la cerimonia di inaugurazione della targa dedicata ai cinque partigiani pagnanesi e dopo seguirà il pranzo sociale.

Questa iniziativa segna l'apertura della campagna “Un'altra difesa è possibile” perché durante “Pagnana Partigiana” sarà possibile firmare la proposta di legge popolare che l'arci, insieme a molte altre associazioni e movimenti, sostiene per la costituzione di corpi civili di pace.
La campagna, prevede la raccolta di almeno 50.000 firme entro la fine di maggio perché venga la proposta di legge per la costituzione e il finanziamento del Dipartimento della Difesa civile, non armata e nonviolenta.

L'obiettivo dell'arci e degli altri promotori è quello di dare finalmente piena attuazione all'art. 52 della Costituzione (sacro dovere della difesa della patria) istituendo forme di Difesa civile e nonviolenta in coerenza con l'art. 11 (ripudio della guerra). In pratica si tratta di chiedere un dipartimento che comprenda i Corpi civili di pace e l'Istituto di ricerche sulla Pace e il disarmo e che abbia forme di collaborazione con il dipartimento della Protezione civile, quello dei Vigili del fuoco e col Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

Seguiranno inoltre altri appuntamenti nel nostro territorio, nei quali sarà possibile raccogliere le firme, che verranno comunicati a mezzo stampa e sul sito dell'arci www.arciempolesevaldelsa.it oltre che sulla pagina fb
Per partecipare al pranzo sociale alla Casa del Popolo di Pagnana è opportuno prenotarsi telefonando (dalle ore 14) allo 0571 581198.

Fonte: Arci Empolese Valdelsa

Exit mobile version