gonews.it

Alessandro Giunti su 'Top Utility' ad Acque Spa: "Una dimostrazione concreta di un impegno costante a favore dei cittadini"

Da sinistra: Vittorio Bugli, Giuseppe Sardu, Marco Filippeschi e Alessandro Giunti

"Acque Spa, azienda idrica del Basso Valdarno, ha ottenuto ad inizio febbraio un importante riconoscimento, il Top Utility, vale a dire un premio di un qualificato centro di ricerca che viene assegnato annualmente con l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica Italiana. Il gruppo toscano, che copre 57 Comuni per un totale di circa 800.000 abitanti, dal centro della Toscana alla costa tirrenica, è riuscito ad imporsi all’interno delle cento public utilities italiane vagliate ed analizzate dal centro Althesys in base a parametri quantitativi e qualitativi suddivisi in 182 indicatori afferenti a numerose aree di performance (quadro economico e finanziario, gestione operativa, comunicazione, sostenibilità sociale ed ambientale, rapporto con utenti e territorio, innovazione tecnologica).

Per fornire il giusto risalto alla notizia e spiegare le motivazioni del premio consegnato lo scorso 4 Febbraio a Milano, è stata convocata una conferenza stampa presso la Sala Stampa della Regione Toscana, in piazza Duomo 10 a Firenze. Hanno partecipato Alfredo De Girolamo, Presidente di Confservizi Cispel Toscana, Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa, Vittorio Bugli, Assessore al Bilancio della Regione Toscana, Giuseppe Sardu, Presidente di Acque Spa ed Alessandro Giunti, Sindaco di Capraia e Limite (Fi) e Delegato all’Ambiente dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese-Valdelsa.

Gli interventi, a partire da quello del Presidente Sardu, hanno sottolineato la soddisfazione per un risultato che certifica un lavoro di qualità ampiamente sopra la media nazionale, “in particolare sotto il profilo della sicurezza sui luoghi di lavoro, a fronte di un personale che è pressoché totalmente a tempo indeterminato”, ha dichiarato Sardu. Per Filippeschi, “Acque Spa è l’esempio che oggi, in Italia, anche le aziende pubbliche possono garantire servizi importanti e seguire percorsi di crescita attivando sinergie con i territori, tenendo conto di tutte le professionalità, dagli ingegneri agli addetti tecnici”.

Alessandro Giunti ha sottolineato la sua “gratitudine per il servizio svolto dall’azienda, che si è dimostrata in grado, negli anni, di gestire con trasparenza, efficacia e responsabilità il compito che le è stato assegnato”. Acque Spa ha infatti uno stretto rapporto con l'Unione dei Comuni Circondario Empolese-Valdelsa fin dagli albori della nascita dell'azienda pubblica nel 2002. “Per noi- ha proseguito Giunti- non è nemmeno una sorpresa questo premio, non siamo stupiti, poiché abbiamo potuto constatare quotidianamente l’impegno costante di Acque Spa in favore dei cittadini dei territori che serve. A questo, vorrei aggiungere che l’azienda ha a mio avviso un suo valore aggiunto dal punto di vista della comunicazione e del filo diretto con gli utenti, basti pensare ai nuovi ritrovati tecnologici per potenziare i servizi tradizionalmente svolti.”

Per l’Assessore Bugli, che ha concluso la conferenza, “la soddisfazione di vedere, a distanza di anni, che gli sforzi fatti a fine anni Novanta per la nascita dell’azienda pubblica, sono stati ampiamente ripagati dai fatti concreti e la promessa, per il futuro, di una disponibilità della Regione per ulteriori sviluppi”.

Alessandro Giunti, Sindaco di Capraia e Limite, delegato all’Ambiente per l’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa

Exit mobile version