Quattro giorni nel cuore dell’Alsazia francese, in visita a Guebwiller (comune “gemellato” con Castelfiorentino) e ad altre incantevoli località dell’alto Reno. E’ questa l’iniziativa promossa dal Comitato di Gemellaggio di Castelfiorentino, che da venerdì 17 a lunedì 20 aprile organizza un viaggio a Guebwiller, terra di vini per vocazione e per passione, ma anche punto di partenza per una serie di escursioni e visite alla scoperta di un territorio ricco di storia e di tradizioni. Ne è un esempio Colmar, località di una bellezza davvero unica nel suo genere, al punto che il suo quartiere più caratteristico è stato ribattezzato la “piccola Venezia”.
Il viaggio, che viene organizzato d’intesa con il comitato di gemellaggio di Guebwiller, è aperto a tutti i cittadini: alunni e studenti, figli e genitori, nipoti e zii, insieme alle associazioni del territorio, con il fine appunto di promuovere lo spirito più autentico del “gemellaggio”. Il consolidamento dei legami di amicizia fra le due comunità, quella di Castelfiorentino e di Guebwiller, presupposto fondamentale per ampliare la rete degli scambi culturali, turistici ed economici fra i due paesi.
Il costo del viaggio in pullman si aggira sui 100 euro per ciascun partecipante, il quale potrà scegliere fra due diverse possibilità di pernottamento: in famiglia oppure in hotel (che offre un trattamento di mezza pensione). Il costo del soggiorno è a carico di ciascun partecipante; si precisa comunque che due pasti saranno offerti dal Comitato di Gemellaggio e dal Comune di Guebwiller.
Gli interessati, che desiderano acquisire maggiori informazioni ed eventualmente prenotare il viaggio, possono rivolgersi entro sabato 28 febbraio all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (piano terra Municipio, dal lunedì al sabato 8.30-13.00 più i pomeriggi di martedì e giovedì ore 16.00-18.00), oppure scrivere a urp@comune.castelfiorentino.fi.it
“Abbiamo recentemente rinnovato e potenziato il Comitato di Gemellaggio – sottolinea Claudia Centi, Assessore e presidente del Comitato – e siamo già operativi con questo primo viaggio, che si propone di estendere i rapporti di amicizia fra i due paesi. Il gemellaggio di Castelfiorentino nasce dalle scuole. E’ ora venuto il momento di farlo crescere ed estenderlo a tutti i cittadini. Sarebbe pertanto bellissimo se i castellani, da sempre attenti e sensibili nel partecipare ad iniziative della nostra comunità, si dimostrassero altrettanto curiosi e interessati all’idea di fondo di questo lungo week end in terra francese: conoscere altre persone, altre realtà, tradizioni culturali e alimentari diverse, ma strettamente legate al nostro territorio grazie a questo patto di amicizia. Si tratta di un’opportunità che dobbiamo cogliere al meglio – conclude Claudia Centi – anche nella prospettiva di rafforzare i rapporti, peraltro già avviati, sul versante turistico, enogastronomico e produttivo.”
Come si ricorderà, il Patto di Gemellaggio tra Castelfiorentino e Guebwiller è stato siglato in via definitiva nel 2011, ma i primi contatti - di natura quasi pioneristica - risalgono ad alcuni anni prima, grazie al sodalizio da tempo esistente tra gli studenti dell’Istituto Superiore “F. Enriques” e quelli del Lycée hôtelier “J. Storck” di Guebwiller.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa