Agricoltura, cibo, paesaggio: alla sala del Bastione un contributo a Expo 2015

Agricoltura, cibo, paesaggio: questo il titolo dell'iniziativa congiunta di Associazione Architettura e Territorio 'L.Benvenuti' e di Slow Food San Miniato con il patrocinio del Comune di San Miniato. L'incontro si terrà il 20 Febbraio 2015 alle 17,30 presso la sala del Bastione in San Miniato

Questo il breve programma:

-introduzione e saluti istituzionali -
- Avv. Lucia ALESSI – Slow Food Condotta di San Miniato -Prof. Guido FERRUZZI- Università di Pisa -Arch. Paolo TINGHI - "Le piante dipinte ricompongono un paesaggio perduto, suggestioni dei pittori macchiaioli analizzate con gli strumenti della botanica"

La recente tesi di laurea di Paolo Tinghi Architetto, oltre a soddisfare la sua appassionata e positiva ambizione accademica nel conseguimento del titolo di dottore in agraria, ci offre prezioso materiale per approntare una interessante lettura divulgativa intorno alle tre parole: agricoltura, cibo, PAESAGGIO.

La tesi mette infatti in relazione le rappresentazioni di paesaggio dei pittori macchiaioli con il carattere botanico e antropico accuratamente descritto nelle loro opere, offrendoci in questa prima parte del 2015 un contenuto di specifica attualità. Noto è infatti il tema del cibo che informerà l’ appuntamento di EXPO 2015 ed è appunto con questa iniziativa che pensiamo di offrire un modesto ma significativo contributo al tema attraverso la trattazione delle indivisibili connessioni che caratterizzano da sempre la produzione di cibo.

In particolare attraverso un angolo di lettura e secondo una gerarchia che, privilegiando il carattere storico-botanico, sarà in questa occasione utilizzata da Tinghi per tentare di ricostruire il profilo paesaggistico-percettivo che i macchiaioli si ripromettevano di testimoniare e trasmettere.

La Lettura compendia importanti contributi introduttivi di Lucia Alessi, responsabile condotta Slow Food di San Miniato sul tema del cibo e della sua cultura oltre che del professor Guido Ferruzzi, docente presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’ Università di Pisa in merito ad argomenti di tipo botanico-scientifico.

Fonte: Associazione Architettura e Territorio 'L.Benvenuti'

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina