Parteciperà anche la macelleria 'Falaschi' di San Miniato al 'Si.Crea, Gola Gioconda', l'iniziativa che si terrà in piazza Farinata degli Uberti a Empoli dal 20 al 22 febbraio in occasione delle giornate del Carnevale 2015.
I Falaschi sono una realtà storica: tre generazioni ed un'unica macelleria, nota non solo per la sua carne di alta qualità, le loro lavorazioni artigianali ma anche come presidio Slow Food.
Nonno Guido rientrato dall’Argentina, dove aveva imparato a lavorare la carne, apre la sua macelleria a San Miniato, coinvolge il figlio Sergio che a sua volta ha coinvolto il figlio Andrea. Nonostante la macelleria Falaschi sia alla quarta generazione, resta di base l’intenzione è di mantenere la tradizione andando incontro a quello che sono i cambiamenti senza scordarsi del passato. Gl istrumenti, i nuovi strumenti contengono i tempi, ed aiutano l’artigiano che però deve mantenere la tradizione di ciò che produce, come in una salsiccia, le macchine aiutano ad insacchettarla ma la differenza lo fa quello che metti dentro.
Con Andrea la macelleria si è aperta a contaminazioni artistiche che hanno fatto della macelleria un luogo d’incontro, per mostre di quadri ed altro ma la cosa più famosa che Andrea ha organizzato è stato il Jazz in macelleria, un iniziativa che ha avuto successo e che ha permesso di vedere la macelleria da un altro punto di vista.
