gonews.it

Il gruppo micologico ripropone il corso 'Conoscere le erbe'

L’associazione Gruppo Micologico Naturalistico Empolese anche quest’anno propone il corso Conoscere le erbe: l'iniziativa, finalizzata al riconoscimento, alla raccolta e all'utilizzo delle erbe spontanee è giunta quest'anno alla 14a edizione ed è rivolta a tutti coloro che sono interessati alla riscoperta di un'attività antica e affascinante come quella della raccolta delle erbe di campo.

L'obiettivo è quello di fornire ai partecipanti le nozioni fondamentali riguardo al riconoscimento, ai tempi e alle modalità di raccolta delle principali erbe di uso alimentare, nonché alle proprietà benefiche legate al loro utilizzo.
Durante gli incontri saranno proposte anche ricette riprese dalla tradizione popolare toscana e proposti semplici rimedi naturali, a base di erbe, per la cura di comuni malanni. A questo proposito vale la pena ricordare l'importante contributo che le erbe possono dare al miglioramento della nostra alimentazione e della nostra qualità della vita.

Il corso si svolge in 5 lezioni: la prima lezione, di carattere introduttivo, si terrà presso l'auditorium di Palazzo Pretorio ad Empoli in Piazza Farinata degli Uberti, sabato 28 febbraio alle ore 15,30 con la registrazione dei partecipanti e con inizio della lezione alle ore 16,00, mentre le lezioni successive si terranno direttamente nei campi la domenica mattina, avranno la durata di mezza giornata e si effettueranno durante le domeniche del mese di marzo (1, 8, 15 e 22 marzo).

L’iscrizione al corso prevede un contributo di €50,00 comprensivo della quota di iscrizione al Gruppo Micologico Naturalistico Empolese.

Con Conoscere le erbe proseguono dunque le iniziative proposte dal Gruppo Micologico Naturalistico Empolese, volte alla riscoperta delle tradizioni legate alla cultura popolare e alla conoscenza e al godimento degli aspetti naturalistici del territorio di Empoli e di tutto il suo circondario.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni tel. 335-8433117 oppure consultare il sito www.empolimicologica.it

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version