Al liceo 'Fermi' arriva il fisiatra delle frecce tricolori

Giuseppe Caruso

Grande evento per il Liceo scientifico e sportivo statale “Enrico Fermi” di Massa giovedì’ 19 febbraio ore 12.

Nell’aula magna  della scuola si terrà un incontro tra gli studenti del Liceo ed il  Dr. Giuseppe Caruso per parlare di Medicina aerospaziale, dei suoi fini e in particolare della selezione e riabilitazione degli astronauti dopo voli di lunga durata sulla Stazione spaziale internazionale (ISS). Il dottor Caruso, fisiatra delle “Frecce Tricolori”   è  anche un top gun italiano. Nell’occasione sarà accompagnato dal  comandate Lorenzo Lepore dell’Alitalia e gli studenti potranno rivolgere  domande e quesiti ai due importanti personaggi.

E’ questo uno dei primi incontri che la nostra scuola tiene in collaborazione con l’Associazione “Solidarietà è progresso”, onlus che si occupa soprattutto della prevenzione del rischio cardio  vascolare.

Il Dr. Caruso si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’ Università di Pisa , si specializza prima in Medicina Fisica e Riabilitazione poi in Chirurgia della Mano, quindi in Medicina Termale. Esperto e cultore aeronautico, si specializza anche in Medicina Aeronautica e Spaziale all’Università “La Sapienza” di Roma, unica Scuola di specializzazione in Italia, in collaborazione con il Reparto di Medicina Aeronautica e Spaziale di Pratica di Mare e l’Istituto di Medicina Aeronautica e Spaziale dell’Aeronautica Militare (IMAS) di Roma. Si perfeziona nel frattempo in Patologia d’Urgenza dell’Apparato Locomotore, Traumatologia della Strada, Ortopedia e Traumatologia Geriatrica, Medicina delle Assicurazioni, Medicina Preventiva e Sicurezza del Lavoro, Posturologia. Attualmente è’ Direttore sanitario dell’Ambulatorio Fisioterapico Caruso, Presidio di diagnostica e specialistica a Pisa con attività di Medicina Fisica e Riabilitazione e servizio di Medicina aeronautica.  E’ consulente esterno delle “Frecce Tricolori”, la Pattuglia aeronautica nazionale  e consigliere nazionale dell’Associazione Italiana di Medicina aeronautica e Spaziale (AIMAS).

Il Dr. Caruso è anche un vero e proprio “top gun” italiano: infatti quale consulente medico di Incredible Adventures per il settore Aviators ha effettuato voli di addestramento aerofisiologico e acrobatici anche su velivoli FIAT G-46, FIAT G-59, North American T-6, Pilatus PC-6 Porter, Albatros L-39, Provost P-84, Aermacchi MB 326 al fine di valutare le sollecitazioni in volo a cui vengono sottoposti i piloti a diversi carichi di G. Autorizzato ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) Aeromedico esaminatore (AME) n. IT-1010-AME, è Medico Elisoccorso - HEMS (Helicopter Emergency Medical Service).

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Massa

<< Indietro
torna a inizio pagina