gonews.it

'Sentiment of beauty education', al Calasanzio riprende il progetto di arte contemporanea

La mostra d'arte contemporanea al 'Calasanzio' di Empoli

Prende il via all’Istituto Calasanzio di Empoli “Sentiment of beauty - education”, giunto alla settima edizione.

Il progetto, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, vedrà circa 300 alunni - dalla scuola dell’infanzia al liceo - coinvolti in workshop e lezioni dedicate ancora al tema “Arte e scienza: le stelle e le macchine” .

Il debutto del programma per il 2015 sarà affidato al prof. Francesco Palla, astronomo e docente di Fisica della Materia Interstellare all’Università di Firenze che terrà, il prossimo 18 Febbraio, una lectio magistralis ai ragazzi del Liceo dal titolo “Il cielo in una tela. Da Galileo all’arte contemporanea”.

Nella sua lezione il Prof. Palla affronterà l’antico e appassionante rapporto fra arte e scienza.

Ancora per il Liceo sono in programma due appuntamenti eccezionali. Il primo con lo storico dell’arte Luigi Ficacci che terrà una lectio magistralis sui cieli stellati nell’arte .

Il secondo invece includerà la visita al Museo del Novecento di Firenze con una “guida” d’eccezione, l’artista Daniela De Lorenzo, che illustrerà loro anche una sua opera presente nel museo.

L’artista Matteo Rubbi, proseguirà con gli alunni della scuola materna, delle elementari e delle medie il lavoro iniziato lo scorso anno presso l’Istituto Calasanzio con la sua opera collettiva “Bounty nello spazio”.

Il progetto vuole ricostruire il mitico vascello in scala 1:1 attraverso workshop con i bambini delle scuole in Italia e all’estero.

Rubbi svolgerà due laboratori insieme ai ragazzi: il primo dal titolo “Le stelle sopra il Bounty” , con la tecnica dei rayogrammi, per ricostruire le costellazioni e le figure del cielo notturno in una nuova e inedita mappatura celeste .

Il secondo invece si chiamerà “Il vascello illuminato”. In questo contesto i bambini si troveranno a ricreare, scala 1:1, la scritta sulla poppa del Bounty rendendola poi luminosa, attraverso un laboratorio di disegno e con materiali di recupero.

Alla fine dell’anno scolastico le parti del Bounty realizzate dagli alunni del Calasanzio, le vele dello scorso anno e ad altre parti del Bounty realizzate dall’artista in altre scuole, saranno esposte in una mostra a Palazzo Grifoni, negli spazi della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.

PROGETTO VITALITA’ ONLUS: è un’associazione di volontariato nata nel settembre 2012 da un’idea di Eva Perini con l’intento di promuovere iniziative culturali sul territorio toscano. Lavora da sempre sui temi della bellezza, arte e conoscenza organizzando eventi culturali tra i quali il ciclo “Sentiment of beauty – Costretti alla bellezza, una sfida per gli italianio nel terzo millennio”, giunto alla 3° edizione, convegni, lectio magistralis.

Cura e promuove “Sentiment of beauty education”, programma di avvicinamento all’arte contemporanea che coinvolge bambini e ragazzi, dalla scuola dell’infanzia fino al liceo, attraverso esperienze didattiche insieme ad artisti e personaggi di alto profilo del mondo dell’arte. Ad oggi “Sentiment of beauty education” ha coinvolto oltre 3.500 studenti. www.progettovitalitàonlus.com

Fonte: Istituto Calasanzio Empoli

Exit mobile version