
"Con la presente si invitano il Sindaco e la Giunta a rafforzare il servizio di raccolta differenziata porta a porta mediante:
1. Maggiore formazione ed informazione, anche facendo ricorso a contatti personalizzati, per rendere edotti i nostri concittadini circa principi, benefici e regole della raccolta differenziata porta a porta e consentire così il migliore utilizzo delle risorse messe in campo. Una maggiore informazione, quindi, sulla parte finale del ciclo dei rifiuti proponendo dei report annuali in cui si mostra al cittadino, in maniera semplice e chiara, la destinazione finale e/o intermedia.
a. Ogni anno arrivano a Fucecchio centinaia di nuovi residenti
2. Opere di formazione ed informazione volta alla riduzione dei volumi di imballaggi con la possibilità di coinvolgere la grande distribuzione
3. Potenziamento dell’attività di presidio e di monitoraggio del territorio per contrastare il deprecabile fenomeno dell’abbandono abusivo dei rifiuti
a. In gran parte derivanti dal sistema produttivo e dall’edilizia
4. Messa in atto di una raccolta dei rifiuti abbandonati per le strade nei giardini, nei cestini, alle campane lungo le strade
a. I rifiuti conferiti in maniera non corretta costituiscono una percentuale minima rispetto a quelli prodotti (l’azienda li calcola nello 0,5% dei rifiuti raccolti ogni giorno)
b. L’abbandono abusivo, chiaro segno di deplorevole inciviltà, è riconducibile ad una piccolissima minoranza, ad una situazione creata quindi da pochi, ma di cui tutti, purtroppo, vediamo le spiacevoli conseguenze.
5. Rimodulazione delle tariffe commerciali o creazione di convenzioni che vadano incontro alle esigenze delle piccole attività produttive".
Il Consiglio, tranne il voto favorevole nostro e del M5S, si è astenuto e quindi tale risoluzione è stata approvata.
Adesso attendiamo che l'Amministrazione recepisca l'invito.
Gruppo Consiliare Fabrica Comune-La Sinistra per Fucecchio
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro